Sassari. Lo "struscio" in piazza d'Italia al tempo del COVID-19
Che una delle caratteristiche di Sassari sia quella di avere la campagna praticamente a due passi da quasi tutti i suoi punti lo sapevamo. Ma evidentemente la presenza quotidiana di 130mila persone in qualche maniera teneva "fuori" la natura. Al tempo del COVID-19 evidentemente non è più così. L'infinitamente minore influenza della pressione antropica è stata subito percepita, e gli animali cercano di riconquistare spazi lasciati liberi. Così è andata per il gruppetto di cinghiali che ha visto bene di non perdere l'occasione per fare un giretto nel "salotto buono" della città, come testimoniato dalle foto che pubblichiamo. Le ha mandate un gentile lettore ma pare che girino nel web da questa notte.
Le pubblichiamo perchè in sè possono essere anche simpatiche, ma in ogni caso pongono un problema di sicurezza, valido anche, e soprattutto, per altre specie animali che potrebbero andare in cerca di cibo in "gruppo". Siamo sicuri che chi di dovere ne terrà conto.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou