Covid-19, il Comune di Sassari ricorda di usare i canali telematici per comunicare con l'Ente
Il Comune di Sassari ricorda che è necessario utilizzare, ogni volta che è possibile, i canali telematici per la presentazione delle istanze e per ogni comunicazione con l'Ente. Sul sito www.comune.sassari.it sono pubblicati tutti gli indirizzi mail e i contatti telefonici a cui rivolgersi.
In particolare il servizio Traffico del Settore Infrastrutture della mobilità informa che è prorogata al 30 aprile la validità, nel territorio comunale di Sassari, dei contrassegni per disabili con scadenza successiva al 14 febbraio 2020. Sono prorogate sempre al 30 aprile i contrassegni e le autorizzazioni Ztl, i contrassegni per i residenti in centro storico e le autorizzazioni in deroga in base all'articolo 7 del codice della Strada. Non sarà ricevuta negli uffici di via Carlo Felice 10 l’utenza che deve chiedere i rinnovi di queste autorizzazioni.
Le istanze di richiesta o di rinnovo di autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico saranno accettate solo se presentate tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.sassari.it.
Eventuali richieste o istanze per il rilascio di nuovi contrassegni per disabili o il ritiro degli stessi, alla presenza del titolare per la firma, saranno consentiti negli uffici solo previo appuntamento. Non saranno ricevute negli uffici richieste o rinnovi di occupazione suolo pubblico o di rilascio, voltura e revoca di concessioni di passo carrabile: le istanze dovranno arrivare esclusivamente via pec, fatta salva la possibilità residuale, in caso di comprovata impossibilità di utilizzo della pec, di ricevere previo appuntamento.
In particolare il servizio Traffico del Settore Infrastrutture della mobilità informa che è prorogata al 30 aprile la validità, nel territorio comunale di Sassari, dei contrassegni per disabili con scadenza successiva al 14 febbraio 2020. Sono prorogate sempre al 30 aprile i contrassegni e le autorizzazioni Ztl, i contrassegni per i residenti in centro storico e le autorizzazioni in deroga in base all'articolo 7 del codice della Strada. Non sarà ricevuta negli uffici di via Carlo Felice 10 l’utenza che deve chiedere i rinnovi di queste autorizzazioni.
Le istanze di richiesta o di rinnovo di autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico saranno accettate solo se presentate tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.sassari.it.
Eventuali richieste o istanze per il rilascio di nuovi contrassegni per disabili o il ritiro degli stessi, alla presenza del titolare per la firma, saranno consentiti negli uffici solo previo appuntamento. Non saranno ricevute negli uffici richieste o rinnovi di occupazione suolo pubblico o di rilascio, voltura e revoca di concessioni di passo carrabile: le istanze dovranno arrivare esclusivamente via pec, fatta salva la possibilità residuale, in caso di comprovata impossibilità di utilizzo della pec, di ricevere previo appuntamento.
Per quanto riguarda professionisti e imprese, si applicano le norme sulle comunicazioni tra questi soggetti e la pubblica amministrazione, che dovrà avvenire esclusivamente via pec.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%