COVID-19: a Sassari parcheggi gratuiti sino al 25 marzo
(foto: flickr.com)
Grazie a un accordo raggiunto in giornata tra il sindaco Nanni Campus e la Saba (la società che gestisce i parcheggi a pagamento a Sassari), da lunedì 16 marzo e fino al 25 i parcheggi blu di superficie della Saba in città saranno completamente gratuiti.
Un modo per venire incontro alle nuove esigenze, specie dei residenti, che si sono venute a creare a seguito dell'emergenza sanitaria da Covid-19 e alle misure adottate per il contenimento di questa.
Si tratta di un modo per consentire a chi abita in strade dove esistono i parcheggi a pagamento di poter lasciare ferme le auto, restare a casa e limitare il più possibile gli spostamenti a quelli realmente essenziali.
Un modo per venire incontro alle nuove esigenze, specie dei residenti, che si sono venute a creare a seguito dell'emergenza sanitaria da Covid-19 e alle misure adottate per il contenimento di questa.
Si tratta di un modo per consentire a chi abita in strade dove esistono i parcheggi a pagamento di poter lasciare ferme le auto, restare a casa e limitare il più possibile gli spostamenti a quelli realmente essenziali.
Alla base dell'accordo, la volontà e l'impegno di tutti per mettere in campo ogni azione utile a contrastare l'emergenza e a ridurre al minimo i disagi per la popolazione.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto