Uniti per aiutare il nostro ospedale: donazione del comune di Stintino all'AOU Sassari
(foto: Ufficio stampa Comune di Stintino)
Una donazione di 8mila euro, stanziata dal bilancio comunale e destinata al Jidc, la rivista scientifica internazionale Journal of Infection in Developping Countries che si è fatta promotrice di una campagna di raccolta fondi in favore dell’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari e del laboratorio di Microbiologia e Virologia.
Lo ha deciso questa mattina la giunta comunale guidata dal sindaco di Stintino Antonio Diana.
"Abbiamo subito voluto rispondere a questo appello - afferma il primo cittadino - perché davanti a queste emergenze non si può restare immobili. Nonostante stiamo ancora lavorando in dodicesimi, poiché non abbiamo ancora approvato il bilancio, la decisione è stata presa perché difronte a una situazione di questa portata l'intera comunità non può restare ferma. Si tratta del nostro ospedale, un punto di riferimento per tutti che dobbiamo aiutare
"Ci rendiamo disponibili, inoltre, una volta approvato il nostro bilancio, a un ulteriore contributo», conclude Antonio Diana.
La rivista internazionale JIDC- Journal of Infection in Developping Countries, con sede presso l’Università di Sassari, è diretta dal microbiologo prof. Salvatore Rubino e in questo momento è in prima linea nella lotta contro l’epidemia di Coronavirus Covid-19.
JIDC è un'organizzazione no profit fortemente legata all'Università di Sassari, che agisce su base volontaria; la maggior parte dei componenti dello staff, fondatori ed editor vivono e operano all'interno delle istituzioni italiane e in questo momento operano senza risparmiarsi nella gestione dell’epidemia di Coronavirus Covid-19.
Negli ultimi 12 anni JIDC ha costantemente lavorato giorno dopo giorno per sostenere ricercatori e istituzioni di tutto il mondo, soprattutto quelli provenienti dai paesi in via di sviluppo e da ambienti di ricerca a basso reddito, per facilitare la scrittura e la pubblicazione dei risultati scientifici.
La donazione può essere fatta tramite la homepage del journal: www.jidc.org, cliccando su “Donate” oppure facendo un bonifico bancario sul conto corrente di JIDC presso il Banco di Sardegna, le cui coordinate sono: Journal of Infection in Developing Countries
IBAN: IT55Y0101517201000070225952
SWIFT CODE: BPMOIT22XXX
Causale: Emergenza Covid-19 Sassari-Sardegna
Lo ha deciso questa mattina la giunta comunale guidata dal sindaco di Stintino Antonio Diana.
"Abbiamo subito voluto rispondere a questo appello - afferma il primo cittadino - perché davanti a queste emergenze non si può restare immobili. Nonostante stiamo ancora lavorando in dodicesimi, poiché non abbiamo ancora approvato il bilancio, la decisione è stata presa perché difronte a una situazione di questa portata l'intera comunità non può restare ferma. Si tratta del nostro ospedale, un punto di riferimento per tutti che dobbiamo aiutare
"Ci rendiamo disponibili, inoltre, una volta approvato il nostro bilancio, a un ulteriore contributo», conclude Antonio Diana.
La rivista internazionale JIDC- Journal of Infection in Developping Countries, con sede presso l’Università di Sassari, è diretta dal microbiologo prof. Salvatore Rubino e in questo momento è in prima linea nella lotta contro l’epidemia di Coronavirus Covid-19.
JIDC è un'organizzazione no profit fortemente legata all'Università di Sassari, che agisce su base volontaria; la maggior parte dei componenti dello staff, fondatori ed editor vivono e operano all'interno delle istituzioni italiane e in questo momento operano senza risparmiarsi nella gestione dell’epidemia di Coronavirus Covid-19.
Negli ultimi 12 anni JIDC ha costantemente lavorato giorno dopo giorno per sostenere ricercatori e istituzioni di tutto il mondo, soprattutto quelli provenienti dai paesi in via di sviluppo e da ambienti di ricerca a basso reddito, per facilitare la scrittura e la pubblicazione dei risultati scientifici.
La donazione può essere fatta tramite la homepage del journal: www.jidc.org, cliccando su “Donate” oppure facendo un bonifico bancario sul conto corrente di JIDC presso il Banco di Sardegna, le cui coordinate sono: Journal of Infection in Developing Countries
IBAN: IT55Y0101517201000070225952
SWIFT CODE: BPMOIT22XXX
Causale: Emergenza Covid-19 Sassari-Sardegna
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou