"Alghero aiuta il suo Ospedale": il Comune da il via alla raccolta fondi
Una raccolta fondi per contribuire a sostenere gli operatori sanitari dell’Ospedale di Alghero, impegnati a combattere l’emergenza con grande sacrificio. Medici, infermieri e personale ospedaliero si trovano in queste settimane sotto forte pressione, giorno e notte in prima linea. A loro va in questo momento il sostegno più forte e concreto possibile. Il Comune di Alghero avvia una raccolta fondi a loro favore, denominata "Alghero aiuta il suo Ospedale", per contribuire all’acquisto di materiali e dispositivi necessari ad affrontare l’emergenza COVID-19 e per sostenere concretamente quanti di loro sono costretti ad isolarsi lontano dalla famiglia. “Con tutti i mezzi possibili vogliamo dimostrare vicinanza a chi sta sostenendo il peso maggiore della battaglia – spiega il Sindaco Mario Conoci - È un modo per continuare ad essere cittadini responsabili, si potrà contribuire anche con piccole cifre. Il dovere di supportare il nostro ospedale è prioritario, c’è bisogno di unire le forze per aiutare chi ci aiuta”. Domani, e comunque non appena gli uffici finanziari concluderanno la procedura per l’attivazione del conto corrente dedicato, verranno resi noti gli estremi sui quali effettuare i versamenti.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto