Sassari: ricoverati altri due ospiti di Casa Serena. Ospiti e personale sotto stretta osservazione
(foto: SassariNotizie.com)
Prosegue l’indagine epidemiologica a Casa Serena, dopo che nei giorni scorsi una ospite, portata al pronto soccorso per patologie pregresse, è risultata positiva al Covid-19. Sergio Babudieri, direttore del reparto di Malattie infettive dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, oggi è andato nella residenza per anziani per verificare di persona la situazione e ha dato specifiche istruzioni ai dipendenti della cooperativa che gestisce la struttura. Una decisione, quella del professor Babudieri di andare personalmente a Casa Serena, che è stata accolta come un gesto di particolare attenzione e sensibilità, importante e significativo, da parte della direzione di Casa Serena, del sindaco Gian Vittorio Campus, in continuo contatto con lui, e di tutto il personale.
Al termine del sopralluogo, il professore ha deciso di ricoverare nel reparto due ospiti della residenza per anziani che hanno manifestato problemi respiratori, e che sono già state sottoposte al tampone, di cui si attende l’esito.
Intanto si prosegue con gli esami sul personale della struttura. Oggi è stata eseguita una prima batteria di tamponi, di cui non si hanno ancora gli esiti, e domani si proseguirà con l’indagine epidemiologica.
La situazione della residenza per anziani è costantemente monitorata.
Al termine del sopralluogo, il professore ha deciso di ricoverare nel reparto due ospiti della residenza per anziani che hanno manifestato problemi respiratori, e che sono già state sottoposte al tampone, di cui si attende l’esito.
Intanto si prosegue con gli esami sul personale della struttura. Oggi è stata eseguita una prima batteria di tamponi, di cui non si hanno ancora gli esiti, e domani si proseguirà con l’indagine epidemiologica.
La situazione della residenza per anziani è costantemente monitorata.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto