Circolo Fratelli d'Italia Sassari "Audax": bene la chiusura domenicale
(foto: SassariNotizie.com)
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Circolo Fratelli d'Italia Sassari "Audax"
In questi giorni caratterizzati da una pubblicazione continua di decreti, ordinanze e comunicazioni da parte delle varie istituzioni, ci sono arrivare numerose segnalazioni e conseguentemente sollevate molte perplessità, sul nuovo modello di autocertificazione.
Nello specifico, nella parte modificata e quindi aggiunta rispetto al modello precedentemente pubblicato, parrebbe ambigua e poco chiara la dicitura ".. di non essere risultato positivo..", lasciando di fatto intendere che sia stato già effettuato il tampone dal dichiarante e che questi sia già a conoscenza del risultato.Come Fratelli d’ Italia Sassari Audax, così come suggerito anche da molti cittadini, riteniamo sia preferibile inserire la frase : "di non risultare attualmente positivo...", non rischiando così di rilasciare una eventuale falsa dichiarazione, agli organi preposti al controllo. Chiediamo pertanto un intervento da parte dei rappresentanti regionali e nazionali, nei confronti dei vertici istituzionali, affinchè si possa intervenire nel merito e modificare il modulo.
Alla luce poi delle ultime ordinanze del Sindaco Campus, concordiamo sulla decisione che riguarda la chiusura degli esercizi commerciali la domenica, e soprattutto su quella che di fatto ordina il blocco delle passeggiate benché in solitaria, oltre che della pratica dell’ attività fisica all’ aria aperta, non potendo non notare e sottolineare, come tali decisioni, vengano ogni giorno sposate da un numero sempre maggiore di sindaci e presidenti di regione e del governo nazionale.
Considerando poi, il numero elevatissimo di persone trovate positive in città che sembra purtroppo destinato a crescere, invitiamo pertanto tutta la cittadinanza ad attenersi scrupolosamente alle regole imposte da tutti gli organi preposti e a rimanere il più possibile a casa uscendo solo per le motivazioni urgenti indicate nel Decreto della Presidenza del Consiglio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto