Coronavirus. Sul sito del Comune di Sassari il database dei negozi che consegnano a domicilio
Sul sito www.comune.sassari.it è pubblicato l'elenco e i contatti degli esercizi commerciali che svolgono a Sassari il servizio di consegne a domicilio della merce. Si tratta di un database in continuo aggiornamento, che attualmente conta 50 adesioni, creato dalla Protezione civile comunale per permettere alla popolazione di evitare di dover uscire dalla propria abitazione, anche se per fare la spesa. Hanno aderito diversi tipi di rivenditori di generi alimentari (dai supermercati, ai negozi specializzati fino alle pizzerie), farmacie, rivenditori di bombole, di pellet, carburanti ed erboristerie.
Tutti gli esercizi commerciali di generi di prima necessità, le farmacie e parafarmacie che fanno consegne a domicilio possono aderire, è sufficiente contattare la mail protezionecivile@comune.sassari.it. Lo scopo è quello di creare una mappa e un database di tutti gli esercizi che svolgono questo servizio, in modo che i cittadini sappiano a chi rivolgersi e non debbano uscire di casa. La Protezione civile, attraverso il numero verde 800615125 e l'elenco pubblicato e costantemente aggiornato sul sito www.comune.sassari.it, fornirà alla popolazione questa importante informazione. Uscire per acquistare beni di prima necessità è tra le motivazioni ammesse, ma è necessario limitare quanto possibile gli spostamenti; pertanto avere l'opportunità di usufruire del servizio a domicilio è un'opzione da cogliere quanto più possibile. La Protezione civile comunale è contattabile anche allo 079279048 da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.
L'ELENCO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Tutti gli esercizi commerciali di generi di prima necessità, le farmacie e parafarmacie che fanno consegne a domicilio possono aderire, è sufficiente contattare la mail protezionecivile@comune.sassari.it. Lo scopo è quello di creare una mappa e un database di tutti gli esercizi che svolgono questo servizio, in modo che i cittadini sappiano a chi rivolgersi e non debbano uscire di casa. La Protezione civile, attraverso il numero verde 800615125 e l'elenco pubblicato e costantemente aggiornato sul sito www.comune.sassari.it, fornirà alla popolazione questa importante informazione. Uscire per acquistare beni di prima necessità è tra le motivazioni ammesse, ma è necessario limitare quanto possibile gli spostamenti; pertanto avere l'opportunità di usufruire del servizio a domicilio è un'opzione da cogliere quanto più possibile. La Protezione civile comunale è contattabile anche allo 079279048 da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.
L'ELENCO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto