Coronavirus. Sul sito del Comune di Sassari il database dei negozi che consegnano a domicilio
Sul sito www.comune.sassari.it è pubblicato l'elenco e i contatti degli esercizi commerciali che svolgono a Sassari il servizio di consegne a domicilio della merce. Si tratta di un database in continuo aggiornamento, che attualmente conta 50 adesioni, creato dalla Protezione civile comunale per permettere alla popolazione di evitare di dover uscire dalla propria abitazione, anche se per fare la spesa. Hanno aderito diversi tipi di rivenditori di generi alimentari (dai supermercati, ai negozi specializzati fino alle pizzerie), farmacie, rivenditori di bombole, di pellet, carburanti ed erboristerie.
Tutti gli esercizi commerciali di generi di prima necessità, le farmacie e parafarmacie che fanno consegne a domicilio possono aderire, è sufficiente contattare la mail protezionecivile@comune.sassari.it. Lo scopo è quello di creare una mappa e un database di tutti gli esercizi che svolgono questo servizio, in modo che i cittadini sappiano a chi rivolgersi e non debbano uscire di casa. La Protezione civile, attraverso il numero verde 800615125 e l'elenco pubblicato e costantemente aggiornato sul sito www.comune.sassari.it, fornirà alla popolazione questa importante informazione. Uscire per acquistare beni di prima necessità è tra le motivazioni ammesse, ma è necessario limitare quanto possibile gli spostamenti; pertanto avere l'opportunità di usufruire del servizio a domicilio è un'opzione da cogliere quanto più possibile. La Protezione civile comunale è contattabile anche allo 079279048 da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.
L'ELENCO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Tutti gli esercizi commerciali di generi di prima necessità, le farmacie e parafarmacie che fanno consegne a domicilio possono aderire, è sufficiente contattare la mail protezionecivile@comune.sassari.it. Lo scopo è quello di creare una mappa e un database di tutti gli esercizi che svolgono questo servizio, in modo che i cittadini sappiano a chi rivolgersi e non debbano uscire di casa. La Protezione civile, attraverso il numero verde 800615125 e l'elenco pubblicato e costantemente aggiornato sul sito www.comune.sassari.it, fornirà alla popolazione questa importante informazione. Uscire per acquistare beni di prima necessità è tra le motivazioni ammesse, ma è necessario limitare quanto possibile gli spostamenti; pertanto avere l'opportunità di usufruire del servizio a domicilio è un'opzione da cogliere quanto più possibile. La Protezione civile comunale è contattabile anche allo 079279048 da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.
L'ELENCO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari: in quattro finiscono in carcere per la rapina alla ditta di spedizioni Arco
- Strada Sassari - Alghero: F.I., PSd'Az, Gruppo Misto e UDC chiedono il "Modello Genova"
- Sassari: sassarese arrestato dalla Polizia di Stato per rapina nel centro commerciale Monserrat
- Covid-19. Sassari tiene, calano i positivi: cinque in meno rispetto a ieri
- A Sassari un Banco grintoso si impone su Trento
- Covid-19. In Sardegna 303 nuovi casi; in calo le terapie intensive
- Reddito di cittadinanza, 18 persone denunciate dai Carabinieri di Bonorva per indebita percezione
- Post Sassari Vs Trento:“Volevamo vincere e abbiamo vinto”
- Sassari calcio Latte Dolce, Gigi Scanu: "Contro il Cassino non meritavamo la sconfitta"
- AOU Sassari: Smac, un progetto per abbattere le liste d’attesa
- Sassari, domani niente acqua per lavori all'acquedotto del Coghinas
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Coronavirus.Oggi in Sardegna si registrano 199 nuovi casi, calano i positivi in provincia di Sassari
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Finalmente un Primario per la Chirurgia Pediatrica di Sassari
- Hub Promocamera Sassari, rimodulazione del calendario vaccinale
- Aggredisce la fidanzata durante un litigio, arrestato dai Carbinieri
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati