AOU Sassari. Cardiologia riprende l'attività
La Cardiologia del Santissima Annunziata di Sassari ha ripreso già da ieri notte l'attività. Nel reparto fulcro dell'ospedale saranno attive anche l'Utic e l'Emodinamica. L'attività, così come avviene anche per le altre strutture dall'inizio dell'emergenza sanitaria, sarà dedicata ai soli casi di emergenza e urgenza. La riapertura, dopo una settimana dall'individuazione dei casi di positività al Covid-19 tra operatori sanitari e degenti, per la sua importanza rappresenta una vera e propria conquista per il territorio.
I ricoveri avverranno in Cardiochirurgia, grazie alla disponibilità di 5 camere singole destinate a un solo paziente per stanza.
«È stato fatto un lavoro importantissimo – fa sapere la direzione generale – che ha visto impegnati, senza interruzione, un gran numero di operatori. Grazie alla stretta collaborazione tra il direttore della Cardiochirurgia, Michele Portoghese, la Direzione di Presidio, la Direzione delle Professioni infermieristiche e la Direzione Aziendale riparte, oltre al reparto, anche l'Emodinamica, fondamentale per la prevenzione e cura delle malattie coronariche.
Ed è stato ricostituito, inoltre, un "contingente" di personale sanitario in grado di dare una risposta assistenziale in reparto, quindi in Utic e in Emodinamica» .
Si tratta di una vera e propria riscossa per l'ospedale di via De Nicola. La ripartenza del reparto, infatti, dimostra come l'ospedale sassarese, nonostante la situazione di difficoltà, non si sia mai fermato e come l'orgoglio degli operatori sanitari di riavviare l'attività abbia prevalso sulle iniziali preoccupazione e sconforto.
I ricoveri avverranno in Cardiochirurgia, grazie alla disponibilità di 5 camere singole destinate a un solo paziente per stanza.
«È stato fatto un lavoro importantissimo – fa sapere la direzione generale – che ha visto impegnati, senza interruzione, un gran numero di operatori. Grazie alla stretta collaborazione tra il direttore della Cardiochirurgia, Michele Portoghese, la Direzione di Presidio, la Direzione delle Professioni infermieristiche e la Direzione Aziendale riparte, oltre al reparto, anche l'Emodinamica, fondamentale per la prevenzione e cura delle malattie coronariche.
Ed è stato ricostituito, inoltre, un "contingente" di personale sanitario in grado di dare una risposta assistenziale in reparto, quindi in Utic e in Emodinamica» .
Si tratta di una vera e propria riscossa per l'ospedale di via De Nicola. La ripartenza del reparto, infatti, dimostra come l'ospedale sassarese, nonostante la situazione di difficoltà, non si sia mai fermato e come l'orgoglio degli operatori sanitari di riavviare l'attività abbia prevalso sulle iniziali preoccupazione e sconforto.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto