Sardegna. Il Partito dei Sardi contro il divieto di coltivazioni hobbystiche
Una casa nell'agro di Sorso (foto: SassariNotizie.com)
Il Partito dei Sardi contro il divieto di accesso alle campagne per le coltivazioni hobbystiche. La previsione contenuta nella ordinanza regionale, che prevede il divieto di accesso alle campagne per il mantenimento a livello hobbystico di campegnette, vigne e orti personali, trova la ferma opposizione in chi ritiene, come riporta la nota del Partito dei Sardi, che consentire l'accesso singolarmente a tali fondi rappresenti anche un modo per garantire una alternativa fonte di sostentamento alimentare e, in ogni caso, favorisca il non abbandono delle campagne. Tale norma è contenuta anche nell'ordinanza sindacale del comune di Sassari. Per tale ragione il Partito dei Sardi chiede la revoca della previsione.
Si tratta di una proposta di buon senso che, espressamente limitata con sanzioni per chi ne abusa, ad esempio per chi si reca in due nella propria campagnetta, non farebbe altro che rispondere ad una esigenza che nella nostra Isola è fortemente radicata. E a Sassari ancora di più.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride