Assl Olbia: "Nessun allarmismo, la situazione è sotto controllo"
(foto: Archivio Internet)
Riceviamo e pubblichiamo la nota della Assl Olbia in merito alle dichiarazioni rilasciate dal Vice Sindaco di Tempio Pausania, Gianni Addis.
In seguito alle considerazioni non verificate, rilasciate dal Vice Sindaco di Tempio Pausania, Gianni Addis, che oltre a gettare un’ombra sull’andamento delle procedure di gestione dell'emergenza CoViD-19 al " Paolo Dettori ", generano allarmismo tra la popolazione, la Direzione della Assl Olbia precisa quanto segue.
In merito alla paziente ricoverata presso l'Unità Operativa di Medicina, si precisa che la donna, è risultata positiva al primo tampone per SARS-COV 2 e negativa ai successivi, pertanto è da considerarsi negativa.
La paziente, così come da protocollo, è stata sin dall’inizio posta in isolamento; tutto il personale, medici, infermieri, tecnici, oss, personale impiegato nelle pulizie che effettua ciclicamente le sanificazione delle aree più a rischio della struttura, è doveroso precisarlo, utilizza rigorosamente i Dispositivi di protezione individuale (Dpi) nel rispetto delle procedure riguardanti la prevenzione della diffusione del virus.
In merito al personale dell’Unità operativa di Ortopedia entrato in contatto con un paziente Covid positivo, si deve invece precisare che è stato sottoposto a tampone faringeo, con esito negativo, mentre tutto il reparto è stato debitamente sanificato e solo dopo questo intervento ha poturo riprendere la sua attività.
Il personale, se non in quarantena o isolamento, è normale che possa transitare all’interno della struttura ospedaliera, ma lo fa sempre seguendo quelle che sono le procedure di contenimento della diffusione del virus e utilizzando i dispositivo di protezione.
Inoltre, sin dai primi di marzo, proprio nell’intento di limitare la circolazione del virus, la Assl di Olbia ha sospeso l’attivita’ ambulatoriale (6 marzo), per poi sospendere (15 marzo) gli accessi in ospedale ai parenti dei ricoverati: interventi volti alla tutela della salute della popolazione e degli stessi operatori sanitari e assunti per limitare la circolazione del virus.
Come più volte comunicato la Assl di Olbia ha avviato lo screening sul personale dell'Area, che si sta portando avanti partendo dalle aree più a rischio e interessando, di volta in volta, il personale
, il personale che viene a contatto con sospetti Covid positivi.
Le attività di pro cessazione dei tamponi, come da protocolli regionali, sono assegnate al Laboratorio di Virologia di Sassari e non dipendono in alcun modo dalla Assl.
In merito alle "morti sospette" si precisa che:
in un caso, il quadro clinico decisamente compromesso del paziente e i referti strumentali non riconducono in alcun modo ad una morte riconducibile ad una conseguenza da infezione da COVID-19.
Sul secondo paziente deceduto è stato eseguito il tampone, con esito negativo.
Relativamente al terzo paziente, non aveva una polmonite ed è deceduto per altra causa.
Così come il paziente deceduto all’Hospice.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou