Sassari, pagamento pensioni: le raccomandazioni di poste italiane
In vista del pagamento delle pensioni di aprile, in riscossione negli uffici postali dal 26 marzo al 1 aprile a Sassari e in tutta Italia, Poste Italiane invita i pensionati che hanno scelto l’accredito della pensione su libretto di risparmio, conto corrente BancoPosta o Postepay Evolution, a non recarsi se possibile negli uffici postali ed a scegliere di prelevare i contanti tramite le carte elettroniche presso gli ATM Postamat, disponibili 24 ore su 24.
ATM Postamat - Oltre agli sportelli automatici degli uffici aperti al pubblico, saranno operativi anche gli ATM Postamat degli uffici postali temporaneamente chiusi. È possibile prelevare fino a 600€ al giorno.
Il calendario - Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti presso l’ufficio postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica per co-gnome che varierà rispetto agli uffici postali aperti tutti i giorni, aperti a giorni alterni o quelli dispo-nibili da giovedì a sabato 28 marzo. Si ricorda che la pensione può essere riscossa in circolarità, ovvero in qualsiasi ufficio postale.
Informazioni uffici postali aperti sul sito poste.it e numero verde - Sul sito poste.it, nella sezione “cerca ufficio postale” in home page, e/o contattando il numero verde 800 00 33 22 è possibile conoscere tutte le informazioni sulle modalità di ritiro delle pensioni e sugli uffici postali aperti nel proprio comune.
Modalità di ingresso negli uffici postali - In questa fase, ciascuno è comunque invitato ad entrare negli uffici postali esclusivamente per il compimento di operazioni essenziali e indifferibili, in ogni caso avendo cura, ove possibile, di indossare dispositivi di protezione personale; di entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti; tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.
Nell’attuale emergenza sanitaria, le suddette modalità di erogazione hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane.
Di seguito le calendarizzazioni per cognome, per ciascuna “tipologia” di apertura degli uffici postali.
Per gli uffici postali aperti tutti i giorni:
dalla A alla B giovedì 26 marzo
dalla C alla D venerdì 27 marzo
dalla E alla K sabato 28 marzo
dalla L alla O lunedì 30 marzo
dalla P alla R martedì 31 marzo
dalla S alla Z mercoledì 1 aprile
Per gli uffici postali aperti
lunedì, mercoledì e venerdì:
dalla A alla D venerdì 27 marzo
dalla E alla O lunedì 30 marzo
dalla P alla Z mercoledì 1 aprile
Per gli uffici postali aperti eccezionalmente
da giovedì 26 marzo a sabato 28:
dalla A alla D giovedì 26 marzo
dalla E alla O venerdì 27 marzo
dalla P alla Z sabato 28 marzo
ATM Postamat - Oltre agli sportelli automatici degli uffici aperti al pubblico, saranno operativi anche gli ATM Postamat degli uffici postali temporaneamente chiusi. È possibile prelevare fino a 600€ al giorno.
Il calendario - Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti presso l’ufficio postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica per co-gnome che varierà rispetto agli uffici postali aperti tutti i giorni, aperti a giorni alterni o quelli dispo-nibili da giovedì a sabato 28 marzo. Si ricorda che la pensione può essere riscossa in circolarità, ovvero in qualsiasi ufficio postale.
Informazioni uffici postali aperti sul sito poste.it e numero verde - Sul sito poste.it, nella sezione “cerca ufficio postale” in home page, e/o contattando il numero verde 800 00 33 22 è possibile conoscere tutte le informazioni sulle modalità di ritiro delle pensioni e sugli uffici postali aperti nel proprio comune.
Modalità di ingresso negli uffici postali - In questa fase, ciascuno è comunque invitato ad entrare negli uffici postali esclusivamente per il compimento di operazioni essenziali e indifferibili, in ogni caso avendo cura, ove possibile, di indossare dispositivi di protezione personale; di entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti; tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.
Nell’attuale emergenza sanitaria, le suddette modalità di erogazione hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane.
Di seguito le calendarizzazioni per cognome, per ciascuna “tipologia” di apertura degli uffici postali.
Per gli uffici postali aperti tutti i giorni:
dalla A alla B giovedì 26 marzo
dalla C alla D venerdì 27 marzo
dalla E alla K sabato 28 marzo
dalla L alla O lunedì 30 marzo
dalla P alla R martedì 31 marzo
dalla S alla Z mercoledì 1 aprile
Per gli uffici postali aperti
lunedì, mercoledì e venerdì:
dalla A alla D venerdì 27 marzo
dalla E alla O lunedì 30 marzo
dalla P alla Z mercoledì 1 aprile
Per gli uffici postali aperti eccezionalmente
da giovedì 26 marzo a sabato 28:
dalla A alla D giovedì 26 marzo
dalla E alla O venerdì 27 marzo
dalla P alla Z sabato 28 marzo
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi