Torres e Pineto calcio insieme: donati 300 kg di disinfettanti per gli ospedali di Sassari
Oggi sono stati consegnati alla centrale operativa del 118 di Sassari 300 kg circa di disinfettante e gel per la sanificazione antivirale agli ioni d'argento stabilizzati in acido citrico.
"Si tratta di un doppio principio d'azione - conferma il dott. Brocco - che consente di agire contro un largo spettro di batteri e virus. Il prodotto può essere usato sulle mani o tramite spray, direttamente sulle mascherine per prolungare il loro utilizzo nel tempo e consentire un maggior supporto per gli operatori sanitari".
Un ponte dall'Abruzzo alla Sardegna reso possibile dall'amicizia tra i due club, nata e cresciuta in questa stagione calcistica ferma, come tutto il resto d'Italia, a causa dell'emergenza Covid 19.
"Ho avuto la fortuna di poter conoscere una persona seria e competente come il dott. Silvio Brocco - le parole del presidente Sechi - che in questi giorni da incubo ha iniziato subito a lavorare con la sua azienda, su un nuovissimo articolo sanitario per la sanificazione. Mi ha parlato di questo gel e delle sue importanti proprietà, indispensabili in un momento come questo, dove mancano in tutta Italia determinati prodotti. Ognuno di noi, quando possibile, deve fare qualcosa. È una goccia nel mare ma spero possa essere utile a chi si sta prodigando per noi nelle corsie degli ospedali".
Oltre al ringraziamento dovuto al dott.Brocco, sensibile alla situazione venutasi a creare in Sardegna e in particolare nell'area di Sassari, la Torres desidera ringraziare tutti coloro che con il loro infaticabile lavoro stanno mettendo la propria professionalità al servizio della comunità, con tutti i rischi del caso.
"Si tratta di un doppio principio d'azione - conferma il dott. Brocco - che consente di agire contro un largo spettro di batteri e virus. Il prodotto può essere usato sulle mani o tramite spray, direttamente sulle mascherine per prolungare il loro utilizzo nel tempo e consentire un maggior supporto per gli operatori sanitari".
Un ponte dall'Abruzzo alla Sardegna reso possibile dall'amicizia tra i due club, nata e cresciuta in questa stagione calcistica ferma, come tutto il resto d'Italia, a causa dell'emergenza Covid 19.
"Ho avuto la fortuna di poter conoscere una persona seria e competente come il dott. Silvio Brocco - le parole del presidente Sechi - che in questi giorni da incubo ha iniziato subito a lavorare con la sua azienda, su un nuovissimo articolo sanitario per la sanificazione. Mi ha parlato di questo gel e delle sue importanti proprietà, indispensabili in un momento come questo, dove mancano in tutta Italia determinati prodotti. Ognuno di noi, quando possibile, deve fare qualcosa. È una goccia nel mare ma spero possa essere utile a chi si sta prodigando per noi nelle corsie degli ospedali".
Oltre al ringraziamento dovuto al dott.Brocco, sensibile alla situazione venutasi a creare in Sardegna e in particolare nell'area di Sassari, la Torres desidera ringraziare tutti coloro che con il loro infaticabile lavoro stanno mettendo la propria professionalità al servizio della comunità, con tutti i rischi del caso.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi