Sassari. “Makers Pro Sa Sardegna”: stampanti 3D e laser per realizzare prototipi di schermi facciali
Giocare di squadra mettendo in campo tutto il know how di cui la Sardegna può disporre. In piena emergenza coronavirus nasce il gruppo di lavoro “Makers Pro Sa Sardigna”, team che coinvolge tanti maker dell’Isola fra cui Abinsula, FabLab Uniss, Università degli studi di Sassari, Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” (ArtLab), AILUN/Simannu - Fab Lab Make in Nuoro, Eikon, FabLab Cagliari, FabLAB Sulcis, Laboratorio K, FabLab Sassari, Sardegna 2050 e Centro Servizi Computer.
Un vero e proprio laboratorio multitasking e iper tecnologico - aperto ogni giorno all’apporto di nuovi contributi e in divenire - in cui lavorare su idee da trasformare in concreta realtà, idee da sfruttare a support di chi in prima linea combatte contro il diffondersi del Covid 19.
La prima missione nell’agenda del gruppo è il progetto “Sos Makers pro sa Sanidade e Sa Sardigna”: un nome che richiama all’esigenza, impellente impegnativa e da risolvere grazie alla piena volontà di contribuire, attraverso tecnologie come stampa 3D e taglio laser, alla produzione di prototipi per la protezione dal virus.
Il primo atteso risultato sarà rappresentato dalla consegna di 340 prototipi di schermi facciali prodotti dai FabLab pubblici e privati per la valutazione e il testing da operare negli ospedali dell’intera Sardegna. Altri 500 schermi sono già in stampa. La prototipazione rapida è stata possibile grazie a Sardegna Ricerche, che ha acquistato e messo a disposizione il materiale dei suoi laboratori per il raggiungimento dell’obiettivo.
Un vero e proprio laboratorio multitasking e iper tecnologico - aperto ogni giorno all’apporto di nuovi contributi e in divenire - in cui lavorare su idee da trasformare in concreta realtà, idee da sfruttare a support di chi in prima linea combatte contro il diffondersi del Covid 19.
La prima missione nell’agenda del gruppo è il progetto “Sos Makers pro sa Sanidade e Sa Sardigna”: un nome che richiama all’esigenza, impellente impegnativa e da risolvere grazie alla piena volontà di contribuire, attraverso tecnologie come stampa 3D e taglio laser, alla produzione di prototipi per la protezione dal virus.
Il primo atteso risultato sarà rappresentato dalla consegna di 340 prototipi di schermi facciali prodotti dai FabLab pubblici e privati per la valutazione e il testing da operare negli ospedali dell’intera Sardegna. Altri 500 schermi sono già in stampa. La prototipazione rapida è stata possibile grazie a Sardegna Ricerche, che ha acquistato e messo a disposizione il materiale dei suoi laboratori per il raggiungimento dell’obiettivo.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 348 nuovi casi , +156 nel cagliaritano
- Covid-19. A Sassari ci sono complessivamente 138 casi positivi e 14 ricoverati
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Comune di Sassari, pubblicato bando contributo comunale affitti 2021
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sassari, 2 milioni di euro per la manutenzione degli alloggi residenziali
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming