Sassari. La testimonianza di una lettrice sull'assistenza agli anziani
(foto: Archivio)
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una gentile lettrice che vuole essere una testimonianza di stima e gratitudine verso chi si prodiga ogni giorno per i più bisognosi
"In risposta a quanto ho letto in un articolo in merito a quanto sta accadendo presso l’ RSA SAN NICOLA è doveroso nei confronti di tutto il personale del RSA San Nicola che io vi parli della mia esperienza – per meglio capire cosa realmente sta accadendo.
Sono la figlia di una paziente ospitate dell’RSA San Nicola di Sassari, con questa righe voglio rendere pubblica la mia esperienza che dimostra quanto la nostra comunità locale e, di riflesso, il nostro Paese riescano ad esprimere di positivo nel settore delle strutture assistenziali e cura degli anziani
Nel corso degli anni tutto il personale ha dimostrato sempre una preparazione, una disponibilità, un’attenzione amorevole nei confronti dei pazienti, (ma anche dei loro parenti) davvero esemplari ed oggi seppur in emergenza nulla è cambiato.
“L’umanità, la serietà e la capacità del personale tutto”, insieme alla “attenzione particolare alla pulizia dei pazienti e dell’ambiente circostante” hanno reso più sopportabile “la tristezza e il dolore che spesso rendono difficoltosa la vita dei familiari nei confronti di questi malati”.
In questi anni hanno considerato mio padre, che per loro poteva essere una paziente qualsiasi, come un loro familiare, donandole cura, attenzione ed affetto, e oggi tra mille difficoltà tutto è rimasto invariato, riescono ad informarci quotidianamente telefonicamente sullo stato di salute di mio padre e sulla situazione interna dei pazienti.
Seppur in un momento così difficile e in situazione di emergenza ( che attualmente sta affliggendo il nostro paese)- dimostrano essere non soltanto eccezionali professionisti, ma donne e uomini che consentono a tutti noi di nutrire la speranza che tutto termini il prima possibile.
In un periodo in cui l’opinione pubblica tende a porre l’accento soprattutto agli aspetti negativi delle strutture sanitarie RSA, io vorrei ‘spezzare una lancia’ in favore di coloro che riportano in alto gli standard qualitativi - affidare il proprio padre con fiducia a chi si deve occupare della sua salute rende tutto meno doloroso,
. farlo sentire una persona e non un numero è molto importante.
Il personale tutto dell’ RSA San Nicola –lavora con dedizione , mettendo sempre più in risalto il concetto di salute, espressione di benessere fisico, psichico e spirituale di ogni individuo.
I miei ringraziamenti al Dir. Sanitario , Daniela, Carla e Roberta – e a tutto il personale infermieristico e non. Grazie di CUORE
GM Murgia
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- Italia Polo Challenge, stasera ad Abbiadori il gran finale
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto