Ad Alghero lanciano il "Buono" per il dopo COVID-19
Ad Alghero lanciano il "Buono" per il dopo COVID-19. L'idea è di Ornella Piras, Raimondo Cacciotto, Gabriella Esposito, Mario Bruno, Pietro Sartore, Valdo Di Nolfo e Mimmo Piris, consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Algher. Qui ci spiegano in cosa consiste:
E' di questi giorni l'appello delle nostre attività del centro storico ai cittadini perchè non comprino online ma aspettino la loro riapertura per sostenerli in un futuro che temono come non mai.
Ci siamo interrogati e abbiamo pensato: perchè non lanciare una campagna che preveda la possibilità di acquistare dei "Buoni" dalle attività forzatamente chiuse per dei beni che potranno essere scelti alla riapertura delle stesse?Potrebbe essere un regalo per nostra sorella che compie gli anni in questi giorni: non possiamo uscire per scegliere niente ma le faremo recapitare il Buono che utilizzerà non appena la tempesta sarà passata. Potrebbe essere un buono per del vestiario per quella famiglia che è rimasta senza lavoro e sappiamo avrà difficoltà a comprare i vestiti ai bambini o, semplicemente, un nostro modo per sostenere il nostro negozio / barbiere / ristorante preferito. Un modo per aiutare le nostre aziende in un momento drammatico, far sentire la vicinanza di una comunità che c'è e non vuole lasciare nessuno indietro. Le associazioni di categoria e i direttivi dei vari CCN potrebbero coinvolgere gli operatori e trovare le modalità operative più adeguate mentre l'amministrazione comunale potrebbe coordinare le adesioni degli operatori e finanziare la campagna pubblicitaria per l'iniziativa.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”