COVID-19. Oltre 800mila euro in arrivo a Sassari per la spesa dei meno abbienti
(foto: SassariNotizie.com)
400 milioni di euro per la "solidarietà alimentare". Lo Stato, tramite la Protezione civile, farà arrivare tale somma nelle casse degli 8 mila comuni italiani destinandoli all'acquisto di generi alimentari per le famiglie meno abbienti. Potranno essere costituiti dei buoni spesa da dare alle famiglie, oppure i comuni potranno acquistare direttamente le derrate alimentari. I soldi verranno ripartiti fra i comuni su basi proporzionali;una quota pari al 80% del totale, per complessivi euro 320 milioni è ripartita in proporzione alla popolazione residente di ciascun comune, una quota pari al restante 20%, per complessivi euro 80 milioni, è ripartita in base alla distanza tra il valore del reddito pro capite di ciascun comune e il valore medio nazionale, ponderata per la rispettiva popolazione; per quelli troppo piccoli la somma non potrà essere inferiore ai 600 euro.
Esistono già le tabelle e di seguito riportiamo l'indicazione delle somme che arriveranno nei maggiori centri dell'Isola:
Città Metropolitana
CAGLIARI - 814.587
QUARTU SANT'ELENA - 509.848
Provincia di Nuoro
NUORO - 230.121
Provincia di Oristano
ORISTANO - 194.848
Provincia di Sassari
SASSARI - 821.523
ALGHERO - 300.624
OLBIA - 446.735
PORTO TORRES - 178.912
Provincia Sud Sardegna
CARBONIA - 219.171IGLESIAS - 196.845
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi