All’asta le maglie Torres della prima parte della stagione, il ricavato per emergenza Covid-19
Avere un ricordo di questa bella stagione della Torres, ad oggi cristallizzata in un virtuale terzo posto a causa della sospensione dei campionati e, allo stesso tempo, compiere un gesto di solidarietà in un contesto emergenziale che non risparmia nessun ambito cittadino.
Dopo una prima iniziativa, che ha consentito di destinare al 118 di Sassari materiale per la sanificazione indispensabile per la protezione di uomini e mezzi dal virus Covid-19, la Torres ha deciso di avviare aste on line delle due mute di maglie (casa e trasferta) indossate dai giocatori rossoblù nella prima parte del campionato di serie D 2019/2020.
Le maglie saranno acquistabili dai tifosi, e da chiunque vorrà partecipare all’iniziativa, e l'intero ricavato sarà destinato alla solidarietà, con acquisto di materiali necessari per la prevenzione dei contagi in ambienti ad alto rischio della città di Sassari.
Come partecipare?
A partire dal 2 aprile, ogni giorno (alle ore 11:00 e alle 20:00) sulla pagina ufficiale Facebook “Torres Sassari” saranno presentate due maglie indossate dai protagonisti della stagione rossoblù e da quel momento i tifosi avranno un'ora di tempo per i rialzi su Messenger. Sulla home della pagina sarà indicato il prezzo man mano che arriveranno le offerte private.
I rialzi avverranno in forma anonima e ai vincitori saranno comunicate le modalità per i pagamenti che avverranno via Paypal o tramite bonifico a conto corrente.
Tutto avverrà nella totale trasparenza e la Società si impegna a rendere conto della cifra complessiva raccolta una volta concluse e della destinazione dei fondi a seconda delle esigenze riscontrate in città.
Dopo una prima iniziativa, che ha consentito di destinare al 118 di Sassari materiale per la sanificazione indispensabile per la protezione di uomini e mezzi dal virus Covid-19, la Torres ha deciso di avviare aste on line delle due mute di maglie (casa e trasferta) indossate dai giocatori rossoblù nella prima parte del campionato di serie D 2019/2020.
Le maglie saranno acquistabili dai tifosi, e da chiunque vorrà partecipare all’iniziativa, e l'intero ricavato sarà destinato alla solidarietà, con acquisto di materiali necessari per la prevenzione dei contagi in ambienti ad alto rischio della città di Sassari.
Come partecipare?
A partire dal 2 aprile, ogni giorno (alle ore 11:00 e alle 20:00) sulla pagina ufficiale Facebook “Torres Sassari” saranno presentate due maglie indossate dai protagonisti della stagione rossoblù e da quel momento i tifosi avranno un'ora di tempo per i rialzi su Messenger. Sulla home della pagina sarà indicato il prezzo man mano che arriveranno le offerte private.
I rialzi avverranno in forma anonima e ai vincitori saranno comunicate le modalità per i pagamenti che avverranno via Paypal o tramite bonifico a conto corrente.
Tutto avverrà nella totale trasparenza e la Società si impegna a rendere conto della cifra complessiva raccolta una volta concluse e della destinazione dei fondi a seconda delle esigenze riscontrate in città.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto