Sassari.Asintomatico positivo al momento della dimissione: tampone agli operatori,reparto sanificato
È risultato positivo al Covid-19 in fase di dimissione dal reparto “Servizio psichiatrico di diagnosi e cura” dell’Aou di Sassari e, per questo motivo, è stato ricoverato in via precauzionale in Malattie infettive. Si tratta di un paziente che questa mattina sarebbe dovuto tornare nella casa di riposo di provenienza ma, dopo l'esame del tampone, è risultato positivo al coronavirus.
Nel reparto, al primo sottopiano del Santissima Annunziata, intanto, è stata avviata la sanificazione di alcuni ambienti mentre, in accordo con il medico competente, è stata stabilita la priorità dei tamponi da effettuare sugli operatori che sono stati a stretto contatto con il paziente. Il reparto resta aperto, con all'interno 5 pazienti ricoverati, e a fine mattinata, dopo le operazioni di pulizia, ha riaperto a eventuali nuovi degenti.
«Dal momento dell'ingresso del paziente – afferma il direttore del Spdc Donato Posadinu – abbiamo adottato tutte le procedure aziendali previste in questi casi. Si tratta di procedure che sono nel nostro operato quotidiano. Il paziente era asintomatico.
«Inoltre, anche in considerazione del numero ridotto di pazienti ricoverati, abbiamo la possibilità di dedicare una stanza singola per utente. Quindi i pazienti sono “isolati” dal resto dei degenti, usano tutti la mascherina chirurgica mentre nella sala da pranzo, poi, siedono uno per tavolo e a distanza di sicurezza».
Per quanto riguarda il personale medico e infermieristico, il direttore del reparto fa sapere che «qui abbiamo i dispositivi di protezione individuali adeguati alle esigenze e li usiamo in maniera responsabile».
Nel reparto, al primo sottopiano del Santissima Annunziata, intanto, è stata avviata la sanificazione di alcuni ambienti mentre, in accordo con il medico competente, è stata stabilita la priorità dei tamponi da effettuare sugli operatori che sono stati a stretto contatto con il paziente. Il reparto resta aperto, con all'interno 5 pazienti ricoverati, e a fine mattinata, dopo le operazioni di pulizia, ha riaperto a eventuali nuovi degenti.
«Dal momento dell'ingresso del paziente – afferma il direttore del Spdc Donato Posadinu – abbiamo adottato tutte le procedure aziendali previste in questi casi. Si tratta di procedure che sono nel nostro operato quotidiano. Il paziente era asintomatico.
«Inoltre, anche in considerazione del numero ridotto di pazienti ricoverati, abbiamo la possibilità di dedicare una stanza singola per utente. Quindi i pazienti sono “isolati” dal resto dei degenti, usano tutti la mascherina chirurgica mentre nella sala da pranzo, poi, siedono uno per tavolo e a distanza di sicurezza».
Per quanto riguarda il personale medico e infermieristico, il direttore del reparto fa sapere che «qui abbiamo i dispositivi di protezione individuali adeguati alle esigenze e li usiamo in maniera responsabile».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Covid-19. 260 nuovi casi in Sardegna. Calano i ricoverati
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 275 nuovi casi, 42 in più rispetto al dato di ieri
- Sardegna. Prolungata sino a domani l'allerta meteo per vento e mareggiate
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Martedì 12 gennaio lavori di Abbanoa sulle reti idriche nel quartiere di Li Punti
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti
- Recuperati dai Carabinieri di Sassari 2 degli 8 pc rubati alle scuole elementari di via Gorizia