Sospeso il ritiro a domicilio delle quote condominiali: la nota degli Amministratori di Sassari
Riceviamo e pubblichiamo la nota di un folto gruppo di Amministratori Condominiali con la quale comunicano che, per tutto il tempo delle restrizioni COVID-19,non procederanno alla ritiro delle quote a domicilio
"MISURE DI CONTRASTO E CONTENIMENTO DEL VIRUS COVID 19"
I sottoscritti Amministratori Condominiali, operanti nel territorio cittadino, in considerazione del forte rischio di trasmissione del Covid 19 , informano che sono sospese le attività di riscossione quote a domicilio e presso gli Studi. Per consentire la regolare prosecuzione dei servizi, il pagamento dovrà pervenire solo ed esclusivamente sul c/c bancario o postale del condominio. Certi della Vs. comprensione e massima collaborazione, auguriamo a tutti di rivederci presto.
Studio Giuseppe Virdis, ECS Point Service di Emanuela Corrias e Sergio Calisai , Geom. Armando Rossi, ML Amministrazione condominiale di Marika Landriscina,
ACM sas di Massimiliano Morini & c., Studio Amm.ne Condomini Gabriele Faggiani, Global Service, Rosario D'Angelo, Rag. Sandro Sias, L'Idea Coop. di Manuela e Laura Salis, Dott. Costantino Minudu Amm.Condominiali Roberto Mannu, Geom. Mario Moros, Studio Campochiaro Giovanni Mario Serra Geom. Giuseppe Fiori, Rag. Marco Corrias, Dott. Maurizio Martinasco, Alessandro Delio Lumbau, Dott. Massimo Casu, Geom. Marco Cannas Aghedu, Amm.ni Condominiali Palmas Davide e Dessena Gavino, P.a. Fabrizio Pastorino, Massimiliano Cuccuru, Francesco Carta, Massimiliano Trudu, Studio Sogese-Cubeddu, Studio Configest Sergio Casu , Studio Gestammls Sandro Luzzu , Immobilgest Dott. Salvatore Piras, Studio Satta di Alessandro Satta, Studio Andria&Russu, Geom. Stefano Perra, Studio Davide Pistidda, Studio Tecnogest di Massimo Mela, Studio Casula Usai , Studio LGC-Luigi Corona, Studio Francesco Carta, Nicola Pasella, Teresa Parodi, Amministrazione Condomini Giuseppe Sechi
Geom. Gianluca Isoni.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 348 nuovi casi , +156 nel cagliaritano
- Covid-19. A Sassari ci sono complessivamente 138 casi positivi e 14 ricoverati
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Comune di Sassari, pubblicato bando contributo comunale affitti 2021
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sassari, 2 milioni di euro per la manutenzione degli alloggi residenziali
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming