Adescava minorenni su instagram per ottenere foto osè: denunciato 30enne dalla Polizia di Stato
Una volante della Polizia di Stato (foto: Archivio)
Prosegue l’attività della Polizia di Stato che, nonostante il particolare scenario nazionale, ha concluso una complessa attività investigativa che ha portato alla denuncia in stato di libertà di un 30enne per il possesso e la divulgazione di materiale pedopornografico.
A seguito dell’attività svolta dal personale del Commissariato P.S. di Olbia è emerso che l’uomo adescava ragazzine adolescenti su Instagram e fingendosi loro coetaneo, le induceva a fotografarsi seminude.
A far scattare l'indagine è stata la segnalazione della madre di una 14enne olbiese che ormai da tempo veniva subissata dai messaggi osé provenienti dal profilo Instagram dell’uomo.
Fin dalle primissime fasi si è accertato che nella trappola del 30enne erano cadute anche una decina di altre ragazze, amiche e coetanee della giovane, una all’insaputa dell’altra.
L’uomo è stato individuato a seguito di sofisticate indagini tecniche effettuate dal personale del Commissariato P.S. di Olbia, interessando diverse Procure della Repubblica.
Sono state infatti eseguite, in varie località della penisola, perquisizioni domiciliari ed anche informatiche in esito alle quali è stato possibile riscontrare come l’uomo avesse nelle sue disponibilità migliaia di immagini pedopornografiche ritraenti soggetti anche in tenera età.
Le indagini proseguono col massimo riserbo anche perché, in considerazione dell’elevatissimo numero dei files sequestrati, non si esclude l’appartenenza del soggetto ad una rete di pedofili.
Sempre a seguito di segnalazione, personale del Commissariato P.S. di Olbia ha provveduto a segnalare all’Autorità Giudiziaria un 50enne di Olbia, resosi responsabile di adescamento di minore a scopo sessuale.
L’attività, posta in essere in concerto con la Procura della Repubblica di Tempio Pausania, ha permesso, a seguito di una perquisizione domiciliare, di sequestrare diversi supporti informatici il cui contenuto è riconducibile al reato contestato.
A seguito dell’attività svolta dal personale del Commissariato P.S. di Olbia è emerso che l’uomo adescava ragazzine adolescenti su Instagram e fingendosi loro coetaneo, le induceva a fotografarsi seminude.
A far scattare l'indagine è stata la segnalazione della madre di una 14enne olbiese che ormai da tempo veniva subissata dai messaggi osé provenienti dal profilo Instagram dell’uomo.
Fin dalle primissime fasi si è accertato che nella trappola del 30enne erano cadute anche una decina di altre ragazze, amiche e coetanee della giovane, una all’insaputa dell’altra.
L’uomo è stato individuato a seguito di sofisticate indagini tecniche effettuate dal personale del Commissariato P.S. di Olbia, interessando diverse Procure della Repubblica.
Sono state infatti eseguite, in varie località della penisola, perquisizioni domiciliari ed anche informatiche in esito alle quali è stato possibile riscontrare come l’uomo avesse nelle sue disponibilità migliaia di immagini pedopornografiche ritraenti soggetti anche in tenera età.
Le indagini proseguono col massimo riserbo anche perché, in considerazione dell’elevatissimo numero dei files sequestrati, non si esclude l’appartenenza del soggetto ad una rete di pedofili.
Sempre a seguito di segnalazione, personale del Commissariato P.S. di Olbia ha provveduto a segnalare all’Autorità Giudiziaria un 50enne di Olbia, resosi responsabile di adescamento di minore a scopo sessuale.
L’attività, posta in essere in concerto con la Procura della Repubblica di Tempio Pausania, ha permesso, a seguito di una perquisizione domiciliare, di sequestrare diversi supporti informatici il cui contenuto è riconducibile al reato contestato.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- Sassari. Sono complessivamente 347 i casi positivi al Covid, 21 i ricoverati
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città