Sassari. Ponti e viadotti cittadini: i controlli non si fermano
Prosegue il monitoraggio dello stato di conservazione e manutenzione di ponti e viadotti cittadini da parte del Settore Infrastrutture della Mobilità del Comune di Sassari. Lunedì 20 aprile si procederà alla verifica dei carichi massimi su alcune aree e saranno previste modifiche alla viabilità. Sul cavalcaferrovia in via Giovanni XXII, nota come bretella Latte Dolce, sarà necessario fermare il traffico tra la rotatoria di viale Porto Torres e la rotatoria in via Cilea, tra le 9 e le 10.30, per massimo 90 minuti; tra le 10:30 e le 12, è prevista la chiusura al traffico di via Tonino Canu in entrambi i sensi di marcia, tra via Oggiano e via Sette Fratelli e di via Sette Fratelli in direzione di via Tonino Canu a partire dall’incrocio con via Ortobene per le verifiche sul cavalcaferrovia in via Tonino Canu, anche in questo caso per massimo 90 minuti.
Le prove di carico saranno effettuate utilizzando camion a 4 assi e carico massimo di 400 quintali ciascuno; i rilievi saranno monitorati con stazione totale Geotronics Geodimeter 600 e prismi ottici.
Si inizia alle 9 per concludere intorno alle 12. La chiusura al traffico delle vie indicate riguarda tutti i veicoli. Sarà agevolato il traffico locale e il transito di eventuali mezzi di soccorso o di pronto intervento.
Le prove di carico saranno effettuate utilizzando camion a 4 assi e carico massimo di 400 quintali ciascuno; i rilievi saranno monitorati con stazione totale Geotronics Geodimeter 600 e prismi ottici.
Si inizia alle 9 per concludere intorno alle 12. La chiusura al traffico delle vie indicate riguarda tutti i veicoli. Sarà agevolato il traffico locale e il transito di eventuali mezzi di soccorso o di pronto intervento.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- Sassari. Sono complessivamente 347 i casi positivi al Covid, 21 i ricoverati
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città