Murru replica a Piu:"Nessun danno per Sassari, è stata garantita e assicurata l'emergenza"
(foto: Facebook.com)
Riceviamo e pubblichiamo la replica di Maurilio Murru, Presidente del Consiglio Comunale di Sassari, a quanto detto dall'On. Piu sugli effetti della sospensione dell'attività del Consiglio Comunale
Caro On. Piu, nulla è stato compromesso, ma bensì è stata garantita e assicurata l’emergenza.
Ho riletto più volte la sua lettera aperta, perché davvero in alcuni passaggi sono rimasto stupito, stupito dal fatto che queste affermazioni arrivino da lei, perché la ritengo persona capace, ma, ahimè, le difetta la memoria.
A suo avviso la sospensione del consiglio per poco più di un mese, avrebbe creato danni al mondo produttivo locale, ma se così fosse, e per fortuna non è, allora avremo ereditato dal passato un tessuto produttivo ormai morente.
Lo affermo perché sa bene che nel corso del suo mandato è stato costretto, non voglio dire complice, di pause ben più lunghe, pause dovute a regolamenti di conti all’interno del suo partito, mesi senza consiglio e mesi senza commissioni, mi chiedo quell'attenzione e quella sensibilità al mondo produttivo che oggi richiama dove stava?
Inoltre mi domando , in quegli interminabili mesi chi garantiva la democrazia, le decisioni si prendevano nella sede del suo partito e la città, in quelle occasioni si, restava davvero immobile, paralizzata ad osservare e aspettare.
Mi spiace non si voglia davvero cogliere l’eccezionalità del momento, la straordinarietà di quanto sta accadendo (perché non ne siamo ancora usciti), e qualcuno la voglia mettere sullo scontro. Sappia che stavolta, a dispetto delle lunghe pause politiche del recente passato, la città non è stata a guardare, la città non si è mai fermata ma si è adoperata giorno per giorno per contrastare l’emergenza sanitaria, economica e sociale.
Chi mi accusa caro On. Piu, voleva sospendere i lavori, ben prima del 10 marzo, se lo faccia dire, e sono gli stessi che sanno che siamo ormai pronti a ripartire. Chi si lamenta ha usato queste settimane per attaccare il Presidente del Consiglio Comunale esprimendo quella pochezza che caratterizza chi è a corto di idee e di argomenti, perché ha la assoluta necessità di individuare non un avversario ma un nemico che possa incarnare i proprio difetti.
La priorità è e resta aiutare la città, nessuno ha mai smesso di farlo e mai succederà finchè avrò l’onore e l’onere di svolgere questo delicato incarico.
Maurilio Murru
Caro On. Piu, nulla è stato compromesso, ma bensì è stata garantita e assicurata l’emergenza.
Ho riletto più volte la sua lettera aperta, perché davvero in alcuni passaggi sono rimasto stupito, stupito dal fatto che queste affermazioni arrivino da lei, perché la ritengo persona capace, ma, ahimè, le difetta la memoria.
A suo avviso la sospensione del consiglio per poco più di un mese, avrebbe creato danni al mondo produttivo locale, ma se così fosse, e per fortuna non è, allora avremo ereditato dal passato un tessuto produttivo ormai morente.
Lo affermo perché sa bene che nel corso del suo mandato è stato costretto, non voglio dire complice, di pause ben più lunghe, pause dovute a regolamenti di conti all’interno del suo partito, mesi senza consiglio e mesi senza commissioni, mi chiedo quell'attenzione e quella sensibilità al mondo produttivo che oggi richiama dove stava?
Inoltre mi domando , in quegli interminabili mesi chi garantiva la democrazia, le decisioni si prendevano nella sede del suo partito e la città, in quelle occasioni si, restava davvero immobile, paralizzata ad osservare e aspettare.
Mi spiace non si voglia davvero cogliere l’eccezionalità del momento, la straordinarietà di quanto sta accadendo (perché non ne siamo ancora usciti), e qualcuno la voglia mettere sullo scontro. Sappia che stavolta, a dispetto delle lunghe pause politiche del recente passato, la città non è stata a guardare, la città non si è mai fermata ma si è adoperata giorno per giorno per contrastare l’emergenza sanitaria, economica e sociale.
Chi mi accusa caro On. Piu, voleva sospendere i lavori, ben prima del 10 marzo, se lo faccia dire, e sono gli stessi che sanno che siamo ormai pronti a ripartire. Chi si lamenta ha usato queste settimane per attaccare il Presidente del Consiglio Comunale esprimendo quella pochezza che caratterizza chi è a corto di idee e di argomenti, perché ha la assoluta necessità di individuare non un avversario ma un nemico che possa incarnare i proprio difetti.
La priorità è e resta aiutare la città, nessuno ha mai smesso di farlo e mai succederà finchè avrò l’onore e l’onere di svolgere questo delicato incarico.
Maurilio Murru
Pres. Consiglio Comunale
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19, Sardegna. Recrudescenza di positivi: ma calano i ricoverati negli ospedali
- I Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Sardegna:"Riapriamo le scuole dal 18 al 50%"
- La campagna screening anti-Covid "Sardi e sicuri" prosegue nella provincia di Nuoro
- Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team donato al SS Annunziata di Sassari
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Sassari. la Dinamo Women dura solo un tempo contro la forte Ragusa
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- Martedì 12 gennaio lavori di Abbanoa sulle reti idriche nel quartiere di Li Punti
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive