Pagamenti CIG in deroga entro il 30 aprile? Non in Sardegna
Tempi più lunghi per la CIG in deroga, procedura che vede le regioni coinvolte direttamente. L'affermazione è del presidente dell'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale Pasquale Tridico durante l'audizione del 20 aprile presso la Commissione Lavoro della Camera riunitasi per fare il punto sulle prestazioni introdotte per contrastare gli effetti dell’emergenza coronavirus sul mondo del lavoro.
La cassa integrazione per coronavirus, ordinaria e in deroga, prevede la possibilità per le aziende di chiedere il pagamento diretto delle prestazioni all’INPS con delle modalità più semplici rispetto all’ordinario.
La cassa integrazione per coronavirus, ordinaria e in deroga, prevede la possibilità per le aziende di chiedere il pagamento diretto delle prestazioni all’INPS con delle modalità più semplici rispetto all’ordinario.
Ma i pagamenti quando arrivano?
Tridico afferma l'impegno dell'INPS ed effettuare i pagamenti entro il 30 aprile per la cassa integrazione.
Ma lo stesso Tridico specifica che questo però non vale per la CIG in deroga, iter in cui sono coinvolte le Regioni.
Per questi pagamenti i tempi non sono omogenei perchè le regioni hanno inviato i dati in momenti diversi e, alcune, non li hanno ancora inviati.
Chi non li ha inviati: Tridico non fa direttamente i nomi e si limita a dire che sono tre le regioni che mancano.
Ma poichè cita tutte quelle che hanno inviato la documentazione (Lazio, Campania, Molise, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Puglia, Valle d'Aosta, Umbria, Toscane e Marche: secondo l'ordine di citazione di Tridico) è facile rilevare come fra queste non ci sia anche la Sardegna (ora 1:37:40 del video registrato della audizione pe chi ha voglia).
I dati potevano essere mandati dal 01 aprile: come mai non è stato fatto?
In questo caso i tempi si dilatano per i lavoratori della Sardegna.
Conclusione di Tridico: “Su queste domande in deroga l’impegno non può essere il 30 aprile. In Veneto e in Lazio alcune sono state già pagate perché i primi flussi sono arrivati il 2 aprile”.Per le altre si dovrà attendere.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- Sassari. Sono complessivamente 347 i casi positivi al Covid, 21 i ricoverati
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città