Nasce da una start up sarda una piattaforma online che filtra e confronta i dati del Covid-19
Una piattaforma online che filtra e confronta nello spaziotempo i dati dell’emergenza COVID-19 a livello mondiale. In un momento di grande incertezza la startup sarda Jiku ha deciso di mettere a disposizione la piattaforma online JikuHealth, strumento che permette di trovare e consultare i dati ufficiali del mondo intero sull’emergenza COVID-19 attraverso l’utilizzo di un’innovativa interfaccia spaziotemporale. Il tutto in una dimensione nazionale e internazionale. All’interno della piattaforma sono presenti tre mappe: nella mappa“Italia” è possibile consultare i dati inerenti le singole regioni relativi a casi, decessi, guariti, pazienti in isolamento domiciliare, pazienti ospedalizzati, pazienti in terapia intensiva; nella mappa “Province italiane” sono a disposizione i dati sulle province italiane (casi totali) ed è inoltre possibile visualizzare l’evoluzione cronologica dei provvedimenti e decreti adottati per contenere l’emergenza sanitaria; nella mappa “Mondo” è invece possibile visualizzare i parametri legati a casi totali, decessi e guariti a livello internazionale.JikuHealth ha una funzione unica: la creazione automatizzata di infografiche personalizzate che facilitano il confronto tra dati relativi ad aree geografiche e intervalli temporali specifici. Dal momento in cui è stata dichiarata l’emergenza sanitaria circolano online diverse mappe che tracciano l’andamento del COVID-19, nelle quali però non è possibile filtrare i dati per tempo e spazio o autogenerare infografiche personalizzate condivisibili. JikuHealth rende tutto ciò possibile, dato che la startup ha trovato una soluzione che permette una più facile lettura e comprensione del fenomeno.I dati italiani sono resi disponibili da Protezione Civile, Ministero della Salute e ISTAT mentre i dati internazionali sono concessi dall’Università Johns Hopkins Systems Science and Engineering (JHU CSSE).
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 212 nuovi casi, 26 in meno rispetto al dato di ieri
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari. Sono complessivamente 334 i casi positivi al Covid, 19 i ricoverati
- Camera di Commercio Sassari. Promocamera, insediato il nuovo Cda
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Punti nascita: il Ministero dice"No"a Tempio Pausania,"Forse" a La Maddalena e"Si" a Iglesias
- Estesa a domani l'allerta per rischio idrogeologico su Logudoro, Montevecchio Pischinappiu e Tirso
- Regione Sardegna: contributi per la promozione della lettura e festival letterari
- Misure anti-Covid: due titolari di ristoranti etnici contravvenzionati a Sassari
- Scuola Sardegna: approvazione definitiva del piano di programmazione della rete scolastica
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Poste Delivery Web, anche a Sassari si possono spedire i pacchi direttamente da casa in sicurezza
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri