Pubblicata ieri la nuova ordinanza del Sindaco di Alghero Mario Conoci
Consentiti gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È, altresì, consentito in armonia le con le prescrizioni di cui di cui al DPCM 26 aprile 2020, svolgere individualmente, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficiente, attività sportiva o attività motoria, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività;
Sono considerate situazioni di necessità quelle correlate ad esigenze primarie delle persone, per il tempo strettamente indispensabile e, comunque, percorrendo il più breve tragitto dalla propria residenza, domicilio o dimora verso il luogo di destinazione. Sono, altresì, considerati necessari gli spostamenti per incontrare i congiunti purchè venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento interpersonale di almeno un metro e vengano utilizzate protezioni delle vie respiratorie;
Gli spostamenti con veicoli di qualunque tipo sono consentiti nei seguenti casi: - spostamenti per motivi di salute, ove lo stato di salute del paziente ne imponga la necessità; - nel caso di spostamento per motivi di lavoro e in relazione al tragitto da/per il luogo di lavoro di uno di essi; - per ragioni di assoluta necessità; - nei casi consentiti dal DPCM del 26 aprile 2020 e dall’ordinanza n. 20 del 02.05.2020 del Presidente della Regione Sardegna; è consentito spostarsi dalla propria residenza, dimora o domicilio per consentire agli animali domestici l’espletamento dei loro bisogni fisiologici ma solo per un breve periodo di tempo; gli spostamenti dovranno avvenire nelle immediate vicinanze della propria residenza, dimora o domicilio e, in ogni caso, con il rispetto di una distanza interpersonale di almeno 1,0 metri e senza creare assembramenti;
A far data dal 06.05.2020, l’apertura dei parchi pubblici urbani dalle ore 8.00 alle ore 20.00; le aree attrezzate per il gioco dei bambini sono chiuse, in conformità con quanto disposto dall’articolo 1, comma 1, lettera e) del DPCM del 26 aprile 2020; 8. la sospensione, su tutto il territorio del Comune di Alghero, del servizio di gestione delle aree di sosta pubbliche a pagamento che, pertanto, potranno essere fruite gratuitamente.
Sono considerate situazioni di necessità quelle correlate ad esigenze primarie delle persone, per il tempo strettamente indispensabile e, comunque, percorrendo il più breve tragitto dalla propria residenza, domicilio o dimora verso il luogo di destinazione. Sono, altresì, considerati necessari gli spostamenti per incontrare i congiunti purchè venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento interpersonale di almeno un metro e vengano utilizzate protezioni delle vie respiratorie;
Gli spostamenti con veicoli di qualunque tipo sono consentiti nei seguenti casi: - spostamenti per motivi di salute, ove lo stato di salute del paziente ne imponga la necessità; - nel caso di spostamento per motivi di lavoro e in relazione al tragitto da/per il luogo di lavoro di uno di essi; - per ragioni di assoluta necessità; - nei casi consentiti dal DPCM del 26 aprile 2020 e dall’ordinanza n. 20 del 02.05.2020 del Presidente della Regione Sardegna; è consentito spostarsi dalla propria residenza, dimora o domicilio per consentire agli animali domestici l’espletamento dei loro bisogni fisiologici ma solo per un breve periodo di tempo; gli spostamenti dovranno avvenire nelle immediate vicinanze della propria residenza, dimora o domicilio e, in ogni caso, con il rispetto di una distanza interpersonale di almeno 1,0 metri e senza creare assembramenti;
A far data dal 06.05.2020, l’apertura dei parchi pubblici urbani dalle ore 8.00 alle ore 20.00; le aree attrezzate per il gioco dei bambini sono chiuse, in conformità con quanto disposto dall’articolo 1, comma 1, lettera e) del DPCM del 26 aprile 2020; 8. la sospensione, su tutto il territorio del Comune di Alghero, del servizio di gestione delle aree di sosta pubbliche a pagamento che, pertanto, potranno essere fruite gratuitamente.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 212 nuovi casi, 26 in meno rispetto al dato di ieri
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari. Sono complessivamente 334 i casi positivi al Covid, 19 i ricoverati
- Camera di Commercio Sassari. Promocamera, insediato il nuovo Cda
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Punti nascita: il Ministero dice"No"a Tempio Pausania,"Forse" a La Maddalena e"Si" a Iglesias
- Estesa a domani l'allerta per rischio idrogeologico su Logudoro, Montevecchio Pischinappiu e Tirso
- Regione Sardegna: contributi per la promozione della lettura e festival letterari
- Misure anti-Covid: due titolari di ristoranti etnici contravvenzionati a Sassari
- Scuola Sardegna: approvazione definitiva del piano di programmazione della rete scolastica
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Poste Delivery Web, anche a Sassari si possono spedire i pacchi direttamente da casa in sicurezza
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri