In provincia di Sassari in pagamento al 26 maggio le pensioni di giugno
Poste Italiane ha comunicato che le pensioni del mese di giugno verranno accreditate a partire da martedì 26 maggio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution.
I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 68 ATM Postamat presenti nella provincia di Sassari.
Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’ufficio postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista da un calendario che varia a seconda del numero di giorni di apertura dell’ufficio postale di riferimento, come da tabella di seguito riportata.
Nella provincia di Sassari saranno aperti complessivamente, secondo varie modalità orarie, 119 uffici postali sui 121 presenti sul territorio.
Nel capoluogo saranno aperti fino alle 19.05 gli uffici postali di Sassari centro (via Brigata Sassari), Sassari 3 (via Alghero) e Sassari 5 (via Luna e Sole).
In provincia saranno aperte anche al pomeriggio le sedi di Alghero centro (via Carducci), Arzachena, La Maddalena (piazza Umberto I°), Olbia centro (via Acquedotto), Olbia 1 (viale Aldo Moro) e Porto Torres (via Ettore Sacchi).
Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
Poste Italiane invita la clientela a indossare la mascherina protettiva, ad entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti, a tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.
CALENDARIZZAZIONE PER COGNOME
Per gli uffici postali aperti 6 giorni Per gli uffici postali aperti 4 giorni
dalla A alla B martedì 26 maggio dalla A alla C il primo giorno
dalla C alla D mercoledì 27 maggio dalla D alla K il secondo giorno
dalla E alla K giovedì 28 maggio dalla L alla P il terzo giorno
dalla L alla O venerdì 29 maggio dalla Q alla Z il quarto giorno
dalla P alla R sabato mattina 30 maggio
dalla S alla Z lunedì 1° giugno Per gli uffici postali aperti 3 giorni
dalla A alla D il primo giorno
Per gli uffici postali aperti 5 giorni dalla E alla O il secondo giorno
dalla A alla C il primo giorno dalla P alla Z il terzo giorno
dalla D alla G il secondo giorno
dalla H alla M il terzo giorno Per gli uffici postali aperti 2 giorni
dalla N alla R il quarto giorno dalla A alla K il primo giorno
dalla S alla Z il quinto giorno dalla L alla Z il secondo giorno
Gli uffici postali aperti un solo giorno erogheranno tutte le pensioni
in quella giornata.
I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 68 ATM Postamat presenti nella provincia di Sassari.
Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’ufficio postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista da un calendario che varia a seconda del numero di giorni di apertura dell’ufficio postale di riferimento, come da tabella di seguito riportata.
Nella provincia di Sassari saranno aperti complessivamente, secondo varie modalità orarie, 119 uffici postali sui 121 presenti sul territorio.
Nel capoluogo saranno aperti fino alle 19.05 gli uffici postali di Sassari centro (via Brigata Sassari), Sassari 3 (via Alghero) e Sassari 5 (via Luna e Sole).
In provincia saranno aperte anche al pomeriggio le sedi di Alghero centro (via Carducci), Arzachena, La Maddalena (piazza Umberto I°), Olbia centro (via Acquedotto), Olbia 1 (viale Aldo Moro) e Porto Torres (via Ettore Sacchi).
Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
Poste Italiane invita la clientela a indossare la mascherina protettiva, ad entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti, a tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.
CALENDARIZZAZIONE PER COGNOME
Per gli uffici postali aperti 6 giorni Per gli uffici postali aperti 4 giorni
dalla A alla B martedì 26 maggio dalla A alla C il primo giorno
dalla C alla D mercoledì 27 maggio dalla D alla K il secondo giorno
dalla E alla K giovedì 28 maggio dalla L alla P il terzo giorno
dalla L alla O venerdì 29 maggio dalla Q alla Z il quarto giorno
dalla P alla R sabato mattina 30 maggio
dalla S alla Z lunedì 1° giugno Per gli uffici postali aperti 3 giorni
dalla A alla D il primo giorno
Per gli uffici postali aperti 5 giorni dalla E alla O il secondo giorno
dalla A alla C il primo giorno dalla P alla Z il terzo giorno
dalla D alla G il secondo giorno
dalla H alla M il terzo giorno Per gli uffici postali aperti 2 giorni
dalla N alla R il quarto giorno dalla A alla K il primo giorno
dalla S alla Z il quinto giorno dalla L alla Z il secondo giorno
Gli uffici postali aperti un solo giorno erogheranno tutte le pensioni
in quella giornata.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Focolaio di Covid-19 in Medicina interna, prosegue l'indagine epidemiologica
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 251 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sassari: armi e sostanze stupefacenti, la Polizia arresta 41enne sassarese
- Giorno della Memoria, a Sassari seduta solenne del Consiglio in streaming
- "Via" il commissario della Assl 1 di Sassari: mozione dei Progressisti in Consiglio Regionale
- Sopreso a spaccare il finestrino di un'auto al centro storico di Sassari, denunciato 42enne
- Regione Sardegna. Fondo (R)esisto, pubblicato l'avviso. Zedda "Anticipati i termini del bando"
- Aperte fino al 4 febbraio le iscrizioni per partecipare alla XXIX° edizione dell’Ercole Olivario
- Agenzia Dogane e Monopoli, sequestro di almbicco e prodotti alcolici in un laboratorio artigianale
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Sassari, via de Martini: così non va
- Marcello Acciaro non è più Direttore Sanitario dell'Areus su disposizione dell'ANAC
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati