Cinema-teatro Ex Astra: il Comune di Sassari pubblica la manifestazione di interesse
(foto: SassariNotizie.com)
Sul sito www.comune.sassari.it è pubblicata la manifestazione di interesse per la concessione in comodato d’uso del Cine-teatro ex Astra, di proprietà comunale. La presentazione della candidatura potrà avvenire da oggi, 3 giugno, e fino alle 13 del 25 giugno via pec all'indirizzo: protocollo@pec.comune.sassari.it.
La gestione dovrà, attraverso iniziative che permettano di mantenere la struttura viva e partecipata, promuovere la collaborazione con associazioni, gruppi di compagnie e operatori culturali. L’assegnazione temporanea del Cine-teatro, con la sua sala-platea di 361 posti a sedere, avverrà in base a uno specifico progetto redatto e presentato dagli interessati.
Obiettivo dell'Amministrazione è rendere l'ex Astra uno spazio-contenitore di eventi e attività culturali della città, attraverso lo svolgimento di iniziative legate al cinema, allo spettacolo dal vivo, laboratori e spazi per le scuole.
Possono presentare domanda associazioni culturali, Onlus ed enti noprofit, che abbiano i requisiti previsti dall'avviso. La concessione durerà 3 anni. L'Amministrazione ha la possibilità, in base ai risultati ottenuti nei tre anni, di prorogare il contratto di ulteriore tre anni, a condizioni da rinegoziare sulla base degli esiti economici realizzati nel primo triennio.
È obbligatorio prevedere un sopralluogo all'ex Astra, secondo i tempi e le modalità da concordare via mail scrivendo a antonello.piredda@comune.sassari.it, a pena di esclusione dalla procedura di affidamento. La visita alla struttura dovrà avvenire almeno dieci giorni prima della scadenza per la presentazione delle propost,e prevista per il 22 giugno.
Tutte le informazioni, con la manifestazione di interesse integrale, e la modulistica sono pubblicate sul sito www.comune.sassari.it
La gestione dovrà, attraverso iniziative che permettano di mantenere la struttura viva e partecipata, promuovere la collaborazione con associazioni, gruppi di compagnie e operatori culturali. L’assegnazione temporanea del Cine-teatro, con la sua sala-platea di 361 posti a sedere, avverrà in base a uno specifico progetto redatto e presentato dagli interessati.
Obiettivo dell'Amministrazione è rendere l'ex Astra uno spazio-contenitore di eventi e attività culturali della città, attraverso lo svolgimento di iniziative legate al cinema, allo spettacolo dal vivo, laboratori e spazi per le scuole.
Possono presentare domanda associazioni culturali, Onlus ed enti noprofit, che abbiano i requisiti previsti dall'avviso. La concessione durerà 3 anni. L'Amministrazione ha la possibilità, in base ai risultati ottenuti nei tre anni, di prorogare il contratto di ulteriore tre anni, a condizioni da rinegoziare sulla base degli esiti economici realizzati nel primo triennio.
È obbligatorio prevedere un sopralluogo all'ex Astra, secondo i tempi e le modalità da concordare via mail scrivendo a antonello.piredda@comune.sassari.it, a pena di esclusione dalla procedura di affidamento. La visita alla struttura dovrà avvenire almeno dieci giorni prima della scadenza per la presentazione delle propost,e prevista per il 22 giugno.
Tutte le informazioni, con la manifestazione di interesse integrale, e la modulistica sono pubblicate sul sito www.comune.sassari.it
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Minonerenni avevano tentato di rapinare un ragazzino: nei guai due giovani di Olbia
- Sennori aderisce alle associazioni “Città dell’Olio” e “Città del Vino”
- I Carabinieri vigilano sul rispetto del coprifuoco:ubriaco fa 30Km in contromano sulla Sassari-Olbia
- A Oliena Mario Melis prende il "corso" a Vittorio Emanuele
- Pozzecco:“A volte bisogna semplicemente applaudire l’avversario”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Vindice Lecis presenta via web il suo ultimo libro, "La conquista"
- I.Z.della Sardegna: manca il Direttore Generale. Perantoni chiede di esercitare i poteri sostitutivi
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo