Consegnati i lavori per vicolo delle Campane di san Donato a Sassari
Sono stati consegnati all'impresa Sopico snc di Ittiri i lavori di riqualificazione del centro storico, nell'area di san Donato. Il cantiere riguarderà il rifacimento delle pavimentazioni storiche e dei sotto-servizi (idrico, fognario, per l'illuminazione pubblica etc) in vicolo delle Campane di san Donato.
Le operazioni inizieranno presumibilmente entro la settimana. Sarà data la priorità alle attività di scavo archeologico, seguite da un'esperta in materia, e alla pulizia dal bitume del ciottolato preesistente. Questo consentirà il necessario rilievo in base al quale definire, in accordo con la Soprintendenza, le corrette modalità di nuova esecuzione, una volta ultimate le infrastrutture impiantistiche.
Anche gli scavi per i sottoservizi saranno eseguiti sotto la sorveglianza dall'archeologa incaricata.
L'importo complessivo del finanziamento è di 165.919,64 euro con fondi regionali e la durata prevista dei lavori è di circa 4 mesi e mezzo.
Le operazioni inizieranno presumibilmente entro la settimana. Sarà data la priorità alle attività di scavo archeologico, seguite da un'esperta in materia, e alla pulizia dal bitume del ciottolato preesistente. Questo consentirà il necessario rilievo in base al quale definire, in accordo con la Soprintendenza, le corrette modalità di nuova esecuzione, una volta ultimate le infrastrutture impiantistiche.
Anche gli scavi per i sottoservizi saranno eseguiti sotto la sorveglianza dall'archeologa incaricata.
L'importo complessivo del finanziamento è di 165.919,64 euro con fondi regionali e la durata prevista dei lavori è di circa 4 mesi e mezzo.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19. Sardegna prima in Italia: occupato solo il 9% delle terapie intensive
- Il M5S attacca la Giunta Regionale:"La Sardegna perde il treno del recovery"
- Minonerenni avevano tentato di rapinare un ragazzino: nei guai due giovani di Olbia
- Sennori aderisce alle associazioni “Città dell’Olio” e “Città del Vino”
- I Carabinieri vigilano sul rispetto del coprifuoco:ubriaco fa 30Km in contromano sulla Sassari-Olbia
- A Oliena Mario Melis prende il "corso" a Vittorio Emanuele
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Pozzecco:“A volte bisogna semplicemente applaudire l’avversario”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo