Anas, riaperta al traffico la SS 597 del Logudoro in località Saccargia
Anas ha riaperto al traffico la strada statale 597 “Del Logudoro” in entrambi i sensi di marcia, a seguito della conclusione della prima parte degli interventi di ripristino del versante interessato da un evento franoso verificatosi lo scorso 26 novembre in località Saccargia, in provincia di Sassari.
I lavori, iniziati il 26 maggio, proseguono secondo il cronoprogramma contrattuale. Sono state completate le lavorazioni interferenti con la viabilità mentre risultano in corso le opere di sistemazione finale.
A causa della presenza del cantiere, in alcune fasce orarie, potrebbe rendersi necessaria l’istituzione temporanea del senso unico alternato per consentire le operazioni di completamento delle lavorazioni. L’investimento complessivo degli interventi è di 450 mila euro ed è stato affidato dall’impresa ATI Consorzio Triveneto Rocciatori – Costruzioni Edili Baraldini.
I lavori, iniziati il 26 maggio, proseguono secondo il cronoprogramma contrattuale. Sono state completate le lavorazioni interferenti con la viabilità mentre risultano in corso le opere di sistemazione finale.
A causa della presenza del cantiere, in alcune fasce orarie, potrebbe rendersi necessaria l’istituzione temporanea del senso unico alternato per consentire le operazioni di completamento delle lavorazioni. L’investimento complessivo degli interventi è di 450 mila euro ed è stato affidato dall’impresa ATI Consorzio Triveneto Rocciatori – Costruzioni Edili Baraldini.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride