Cagliari, nei guai una società per aver occultato al fisco oltre 122 mila euro
Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme Gialle di Sarroch hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società operante nel settore del commercio al dettaglio di alimentari e altri prodotti per la casa.
La società è stata individuata attraverso le informazioni acquisite attraverso le quotidiane attività di controllo del territorio, successivamente approfondite con le risultanze delle banche dati in uso al Corpo.
Tale preliminare analisi ha evidenziato che la società attenzionata negli anni 2015 e 2016, a fronte di significativi acquisti, non aveva dichiarato al Fisco i proventi percepiti omettendo la presentazione delle prescritte dichiarazioni annuali ai fini delle imposte dirette e dell’I.V.A..
La società è stata individuata attraverso le informazioni acquisite attraverso le quotidiane attività di controllo del territorio, successivamente approfondite con le risultanze delle banche dati in uso al Corpo.
Tale preliminare analisi ha evidenziato che la società attenzionata negli anni 2015 e 2016, a fronte di significativi acquisti, non aveva dichiarato al Fisco i proventi percepiti omettendo la presentazione delle prescritte dichiarazioni annuali ai fini delle imposte dirette e dell’I.V.A..
Attraverso la documentazione contabile reperita e le ulteriori informazioni acquisite mediante ulteriori riscontri esterni presso clienti e fornitori nonché dalle risultanze delle citate banche dati, è stato possibile rilevare che la società, oltre all’omessa presentazione delle dichiarazioni annuali, qualificandosi quindi come evasore totale, ha occultato ricavi per 122.309 euro ed un’I.V.A. pari a 13.410 euro.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Covid-19. Sono 80 i nuovi positivi registrati in Sardegna: il tasso di positività è al 2,2%
- Finanziamento di 5 milioni di euro dal Ministero:Sassari mette mano al sistema delle valli cittadine
- Sassari. La Multiss cresce e cerca nuovi soci pensando alla Città Metropolitana
- COVID: Coldiretti, apertura week end salva 80% dei conti dei ristoranti
- Dinamo Sassari Vs Venezia: le parole dell’assistant Edoardo Casalone
- Recovery fund: il "mistero" dei 206 progetti inviati al governo dalla Regione Sardegna
- Contrasto alla variante inglese, a Bono due giornate di screening
- Sassari. Legge 162/98, al via le domande per i nuovi piani personalizzati
- Sassari. Nuove modifiche alla viabilità in viale Trento per lavori di Abbanoa
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Marijuana, cocaina e munizionamento da guerra: i Carabinieri arrestano tre uomini
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Covid-19. A Sassari città 91 casi: in forte calo, -33 rispetto a tre giorni fa
- Covid, in arrivo la vaccinazione per gli anziani. Confartigianato "Attenzione alle truffe"
- Coronavirus Sardegna. Oggi i nuovi casi registrati sono 44, tasso di positività del 1,6%