Strada Sassari - Alghero: via libera del CIPE al completamento
“Come avevo già annunciato nei mesi scorsi la SS 291 sarà completata e in quest'ottica ieri sera è stato compiuto un ulteriore passo avanti: il Cipe ha infatti approvato il progetto”.
La parlamentare algherese Paola Deiana commenta il parere favorevole concesso dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) al progetto per il completamente della quattro corsie Sassari-Alghero.
“Una notizia che mi riempie di gioia e che arriva, come ben tutti sappiamo, dopo un lungo percorso travagliato. Ma le difficoltà – precisa la deputata del Movimento 5 stelle - non mi hanno mai fermata perché mossa dalla determinazione di dare una risposta concreta alle esigenze del mio territorio”.
La Capogruppo della Commissione Ambiente alla Camera ricorda anche alcune tappe e suoi interventi fondamentali: “Nonostante le complicazioni, tra i numerosi passaggi, siamo riusciti ad avere il via libera del Consiglio dei Ministri, a ribaltare il parere negativo di MATTM e MIBAC alla dichiarazione di compatibilità ambientale, e nel 2018, all'interno del decreto fiscale, abbiamo prorogato il finanziamento per un anno. Ovviamente, questo non è stato sufficiente perché nel frattempo non abbiamo risolto la questione e quindi, all'interno della legge di bilancio 2019 per il 2020 e 2021 siamo riusciti a prorogare i finanziamenti per altri due anni”.
Inoltre, la parlamentare Paola Deiana tiene a ringraziare i Ministri “che mi hanno aiutato in questa battaglia” e i numerosi tecnici del Ministero “per la disponibilità cha hanno sempre manifestato”.
La parlamentare algherese Paola Deiana commenta il parere favorevole concesso dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) al progetto per il completamente della quattro corsie Sassari-Alghero.
“Una notizia che mi riempie di gioia e che arriva, come ben tutti sappiamo, dopo un lungo percorso travagliato. Ma le difficoltà – precisa la deputata del Movimento 5 stelle - non mi hanno mai fermata perché mossa dalla determinazione di dare una risposta concreta alle esigenze del mio territorio”.
La Capogruppo della Commissione Ambiente alla Camera ricorda anche alcune tappe e suoi interventi fondamentali: “Nonostante le complicazioni, tra i numerosi passaggi, siamo riusciti ad avere il via libera del Consiglio dei Ministri, a ribaltare il parere negativo di MATTM e MIBAC alla dichiarazione di compatibilità ambientale, e nel 2018, all'interno del decreto fiscale, abbiamo prorogato il finanziamento per un anno. Ovviamente, questo non è stato sufficiente perché nel frattempo non abbiamo risolto la questione e quindi, all'interno della legge di bilancio 2019 per il 2020 e 2021 siamo riusciti a prorogare i finanziamenti per altri due anni”.
Inoltre, la parlamentare Paola Deiana tiene a ringraziare i Ministri “che mi hanno aiutato in questa battaglia” e i numerosi tecnici del Ministero “per la disponibilità cha hanno sempre manifestato”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Covid-19. 260 nuovi casi in Sardegna. Calano i ricoverati
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 275 nuovi casi, 42 in più rispetto al dato di ieri
- Sardegna. Prolungata sino a domani l'allerta meteo per vento e mareggiate
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Martedì 12 gennaio lavori di Abbanoa sulle reti idriche nel quartiere di Li Punti
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Recuperati dai Carabinieri di Sassari 2 degli 8 pc rubati alle scuole elementari di via Gorizia