Sassari sede del progetto europeo “ArEuRadio?”
Sassari. L’Informagiovani del Comune di Sassari – Agenzia Locale Eurodesk promuove il progetto europeo “ArEuRadio?”, presentato lo scorso ottobre dall’Amministrazione e finanziato dal programma “Corpo Europeo di Solidarietà”.
L’idea è stata presentata da un gruppo informale di giovani con diverse competenze in materia di comunicazione, social media management e progettazione europea per cercare di rispondere all’urgente bisogno di nuovo tipo di canale dei giovani per i giovani, in grado di informarli e orientarli sulle importanti opportunità che l’Unione Europea offre loro.
Nell’ambito del progetto saranno selezionati 20 studenti e 15 Neet (Not in Education, Employment or Training, cioè le persone, soprattutto giovani, che non cercano un lavoro né studiano) di età compresa tra i 15 e 30 anni.
ArEuRadio? ha avuto inizio ai primi di luglio, con la firma della convenzione da parte del Comune e a partire dal quel momento è stata data la disponibilità per l'utilizzo di alcuni spazi e attrezzature del centro servizi Giovani Santa Caterina; i ragazzi del gruppo hanno iniziato a predisporre la piattaforma WordPress che sarà il contenitore attraverso il quale si darà vita al progetto.
I primi di maggio sono stati contattati tutti gli istituti superiori della città e alcuni, in particolare, si sono mostrati entusiasti a partecipare alla realizzazione del progetto .
L'obiettivo generale è quello di migliorare la comunicazione sulle opportunità nazionali ed europee rivolte ai giovani, mentre l'obiettivo specifico è quello di favorire la partecipazione e la cittadinanza attiva.
Al fine di coinvolgere i ragazzi in maniera consapevole, a breve sarà diffuso un avviso a cui potranno aderire gli studenti delle scuole coinvolte e i giovani che non sono inseriti in circuiti formativi o lavorativi, che siano interessati a far parte del gruppo e vogliano imparare come si lavora in una web radio e come si gestisce un blog.
Per partecipare non è necessario possedere competenze specifiche, è sufficiente avere la voglia di mettersi in gioco.
Il progetto si concluderà a luglio 2021. Al termine, i partecipanti otterranno uno Youth Pass, cioè un certificato europeo che ha l’obiettivo di attestare le competenze acquisite e spendibili nel proprio percorso di vita.
Tutte le informazioni per aderire saranno pubblicate sul sito dell’Informagiovani/Eurodesk del Comune di Sassari. È già possibile contattare l’Informagiovani del Comune di Sassari/Agenzia Locale Eurodesk dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, ai numeri 079279715 o 800.327171 o via mail a informagiovani@comune.sassari.it
L’idea è stata presentata da un gruppo informale di giovani con diverse competenze in materia di comunicazione, social media management e progettazione europea per cercare di rispondere all’urgente bisogno di nuovo tipo di canale dei giovani per i giovani, in grado di informarli e orientarli sulle importanti opportunità che l’Unione Europea offre loro.
Nell’ambito del progetto saranno selezionati 20 studenti e 15 Neet (Not in Education, Employment or Training, cioè le persone, soprattutto giovani, che non cercano un lavoro né studiano) di età compresa tra i 15 e 30 anni.
ArEuRadio? ha avuto inizio ai primi di luglio, con la firma della convenzione da parte del Comune e a partire dal quel momento è stata data la disponibilità per l'utilizzo di alcuni spazi e attrezzature del centro servizi Giovani Santa Caterina; i ragazzi del gruppo hanno iniziato a predisporre la piattaforma WordPress che sarà il contenitore attraverso il quale si darà vita al progetto.
I primi di maggio sono stati contattati tutti gli istituti superiori della città e alcuni, in particolare, si sono mostrati entusiasti a partecipare alla realizzazione del progetto .
L'obiettivo generale è quello di migliorare la comunicazione sulle opportunità nazionali ed europee rivolte ai giovani, mentre l'obiettivo specifico è quello di favorire la partecipazione e la cittadinanza attiva.
Al fine di coinvolgere i ragazzi in maniera consapevole, a breve sarà diffuso un avviso a cui potranno aderire gli studenti delle scuole coinvolte e i giovani che non sono inseriti in circuiti formativi o lavorativi, che siano interessati a far parte del gruppo e vogliano imparare come si lavora in una web radio e come si gestisce un blog.
Per partecipare non è necessario possedere competenze specifiche, è sufficiente avere la voglia di mettersi in gioco.
Il progetto si concluderà a luglio 2021. Al termine, i partecipanti otterranno uno Youth Pass, cioè un certificato europeo che ha l’obiettivo di attestare le competenze acquisite e spendibili nel proprio percorso di vita.
Tutte le informazioni per aderire saranno pubblicate sul sito dell’Informagiovani/Eurodesk del Comune di Sassari. È già possibile contattare l’Informagiovani del Comune di Sassari/Agenzia Locale Eurodesk dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, ai numeri 079279715 o 800.327171 o via mail a informagiovani@comune.sassari.it
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Covid-19. 260 nuovi casi in Sardegna. Calano i ricoverati
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 275 nuovi casi, 42 in più rispetto al dato di ieri
- Sardegna. Prolungata sino a domani l'allerta meteo per vento e mareggiate
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Martedì 12 gennaio lavori di Abbanoa sulle reti idriche nel quartiere di Li Punti
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Recuperati dai Carabinieri di Sassari 2 degli 8 pc rubati alle scuole elementari di via Gorizia