Turismo, fiera TTG di Rimini. Chessa "La Sardegna riparte e pensa al futuro"
“E’ il primo appuntamento fieristico internazionale del settore turistico dopo l’inizio dell’emergenza sanitaria e la Sardegna non poteva mancare, dando una concreta testimonianza della sua voglia di ripartire e di lasciarsi alle spalle un periodo di crisi e di sofferenza. Per l’economia isolana il turismo rappresenta un settore fondamentale e non possiamo farci trovare impreparati alla ripresa dei flussi regolari, puntando anche sulle zone interne dell'Isola che contribuiranno alla destagionalizzazione”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la 57ima edizione della fiera “TTG Travel Experience”, che si svolge, nel quartiere fieristico di Rimini, da oggi a venerdì 16 ottobre.
Una manifestazione, riservata esclusivamente agli operatori (oltre 2.000 da tutto il mondo, tra enti, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie di trasporto, strutture ricettive, servizi per il turismo), che rappresenta un consueto punto di riferimento per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, con un programma di 150 eventi, tra convegni, seminari formativi e conferenze, dove esperti, aziende ed operatori si confrontano. Per gli operatori dei paesi impossibilitati a raggiungere l’Italia è stato garantito l’incontro con gli espositori attraverso una piattaforma digitale. L’area dedicata alla Sardegna si estende per circa 300 metri quadri ed ospita 24 operatori turistici, soprattutto hotel, ma anche tour operator, centri benessere e termali, aziende che si occupano di servizi turistici e di wedding.
Una manifestazione, riservata esclusivamente agli operatori (oltre 2.000 da tutto il mondo, tra enti, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie di trasporto, strutture ricettive, servizi per il turismo), che rappresenta un consueto punto di riferimento per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, con un programma di 150 eventi, tra convegni, seminari formativi e conferenze, dove esperti, aziende ed operatori si confrontano. Per gli operatori dei paesi impossibilitati a raggiungere l’Italia è stato garantito l’incontro con gli espositori attraverso una piattaforma digitale. L’area dedicata alla Sardegna si estende per circa 300 metri quadri ed ospita 24 operatori turistici, soprattutto hotel, ma anche tour operator, centri benessere e termali, aziende che si occupano di servizi turistici e di wedding.
“Una manifestazione importante, che vede anche la presenza dell’Organizzazione mondiale del turismo, dove poter fare un primo bilancio del turismo dopo i mesi difficili dell’epidemia - ha aggiunto l’assessore Chessa – Un’opportunità per ripresentare il ‘prodotto Sardegna’ nel circuito turistico nazionale ed internazionale in una fiera che affronta il tema del cambiamento e pensa al futuro del turismo, occupandosi anche di nuove tendenze, format turistici e aspirazioni dei consumatori”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Stasera a Sassari la Dinamo sfida Saragozza sul parquet del PalaSerradimigni
- I.Z.della Sardegna: manca il Direttore Generale. Perantoni chiede di esercitare i poteri sostitutivi
- Telethon, la maxi donazione per la ricerca sulle malattie rare
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Le ricerche su intenet più frequenti e comuni del 2021
- Telelavoro: che cos’è e come funziona
- Al via la campagna vaccinale per i dipendenti dell'Università di Sassari
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale