Ricettazione, madre e figlie finiscono nei guai
Personale del Commissariato P.S. di Olbia ha denunciato in stato di libertà tre persone, rispettivamente moglie e figlie di un 57enne originario della Bosnia Herzegovina, per ricettazione ed altro.
Nei giorni scorsi gli agenti hanno fatto dei controlli e delle perquisizioni finalizzate al contrasto dei furti compiuti recentemente in città, perlopiù a danno di automezzi lasciati in sosta nei parcheggi dei centri commerciali o nelle vicinanze delle spiagge cittadine.
I controlli della Polizia ha riguardato diversi gruppi familiari di cittadini nomadi, ormai da qualche tempo diventati stanziali ad Olbia, che nel recente passato, si sono resi responsabili di reati simili.
L’attività ha permesso di recuperare quattro droni completi di radio comando, un Tablet “IPad”, due Iphones, una fotocamera digitale, tutti perfettamente funzionanti ed altri oggetti, alcuni dei quali già restituiti ai legittimi proprietari.
Sono inoltre state rinvenute alcune targhe di autovetture di provenienza illecita ed un furgone Volkswagen Van, adibito a camper completamente smontato e pronto per essere smerciato in parti.
Al termine dell’attività una donna 41enne e due delle figlie rispettivamente di 23 e 24 anni, sono state denunciate in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, per ricettazione ed altri reati.
Nei giorni scorsi gli agenti hanno fatto dei controlli e delle perquisizioni finalizzate al contrasto dei furti compiuti recentemente in città, perlopiù a danno di automezzi lasciati in sosta nei parcheggi dei centri commerciali o nelle vicinanze delle spiagge cittadine.
I controlli della Polizia ha riguardato diversi gruppi familiari di cittadini nomadi, ormai da qualche tempo diventati stanziali ad Olbia, che nel recente passato, si sono resi responsabili di reati simili.
L’attività ha permesso di recuperare quattro droni completi di radio comando, un Tablet “IPad”, due Iphones, una fotocamera digitale, tutti perfettamente funzionanti ed altri oggetti, alcuni dei quali già restituiti ai legittimi proprietari.
Sono inoltre state rinvenute alcune targhe di autovetture di provenienza illecita ed un furgone Volkswagen Van, adibito a camper completamente smontato e pronto per essere smerciato in parti.
Al termine dell’attività una donna 41enne e due delle figlie rispettivamente di 23 e 24 anni, sono state denunciate in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, per ricettazione ed altri reati.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 212 nuovi casi, 26 in meno rispetto al dato di ieri
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari. Sono complessivamente 334 i casi positivi al Covid, 19 i ricoverati
- Camera di Commercio Sassari. Promocamera, insediato il nuovo Cda
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Punti nascita: il Ministero dice"No"a Tempio Pausania,"Forse" a La Maddalena e"Si" a Iglesias
- Estesa a domani l'allerta per rischio idrogeologico su Logudoro, Montevecchio Pischinappiu e Tirso
- Regione Sardegna: contributi per la promozione della lettura e festival letterari
- Misure anti-Covid: due titolari di ristoranti etnici contravvenzionati a Sassari
- Scuola Sardegna: approvazione definitiva del piano di programmazione della rete scolastica
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Poste Delivery Web, anche a Sassari si possono spedire i pacchi direttamente da casa in sicurezza
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri