Sassari. Online il bando del Comune per i contributi per la sterilizzazione delle cagnette
Incentivare le sterilizzazioni delle cagnette per combattere il randagismo. È la scelta fatta dall'Amministrazione comunale di Sassari che ha riproposto la campagna attraverso l’erogazione di un contributo per sterilizzare le cagnette di proprietà, con la possibilità di scegliere il veterinario di fiducia. L'aiuto economico prevede un contributo massimo di 180 euro. Sul sito del Comune www.comune.sassari.it sono pubblicati bando integrale e modulistica. Le istanze devono essere presentate entro il 30 ottobre.
La sterilizzazione delle cagnette è uno dei pilastri fondamentali per la lotta al randagismo. Le domande pervenute saranno inserite in una graduatoria stilata in ordine all'Isee dichiarato e il contributo varierà da un massimo di 180 a un minimo di 120 euro. I richiedenti dovranno essere residenti a Sassari, avere un cane femmina microchippato e iscritto nella Bdr (Banca dati anagrafe canina regionale) e avere un reddito non superiore a 20mila euro.
Le persone interessate dovranno trasmettere al Settore Ambiente e Verde pubblico il modulo, scaricabile dal sito www.comune.sassari.it, compilato e sottoscritto, insieme alla copia del modello Isee, del documento di riconoscimento del proprietario e tesserino sanitario e anagrafico del cane e della nomina del veterinario che eseguirà l'intervento, controfirmata dal professionista. Il contributo sarà erogato direttamente al proprietario del cane, dietro presentazione di fattura del veterinario e certificazione di quest'ultimo dell'avvenuto intervento.
La sterilizzazione delle cagnette è uno dei pilastri fondamentali per la lotta al randagismo. Le domande pervenute saranno inserite in una graduatoria stilata in ordine all'Isee dichiarato e il contributo varierà da un massimo di 180 a un minimo di 120 euro. I richiedenti dovranno essere residenti a Sassari, avere un cane femmina microchippato e iscritto nella Bdr (Banca dati anagrafe canina regionale) e avere un reddito non superiore a 20mila euro.
Le persone interessate dovranno trasmettere al Settore Ambiente e Verde pubblico il modulo, scaricabile dal sito www.comune.sassari.it, compilato e sottoscritto, insieme alla copia del modello Isee, del documento di riconoscimento del proprietario e tesserino sanitario e anagrafico del cane e della nomina del veterinario che eseguirà l'intervento, controfirmata dal professionista. Il contributo sarà erogato direttamente al proprietario del cane, dietro presentazione di fattura del veterinario e certificazione di quest'ultimo dell'avvenuto intervento.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19, Sardegna. Recrudescenza di positivi: ma calano i ricoverati negli ospedali
- I Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Sardegna:"Riapriamo le scuole dal 18 al 50%"
- La campagna screening anti-Covid "Sardi e sicuri" prosegue nella provincia di Nuoro
- Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team donato al SS Annunziata di Sassari
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Sassari. la Dinamo Women dura solo un tempo contro la forte Ragusa
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Martedì 12 gennaio lavori di Abbanoa sulle reti idriche nel quartiere di Li Punti
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti
- Recuperati dai Carabinieri di Sassari 2 degli 8 pc rubati alle scuole elementari di via Gorizia