Tennis Tavolo Sassari: al via i campionati delle squadre di B1 e C1 maschile e della B1 femminile
Marcello Cilloco
Sassari. In attesa dell’esordio nella competizione europea dell’Europe Trophy, la stagione pongistica sta per partire e la Tennis Tavolo Sassari si prepara con le sue sei squadre nazionali: la B1 maschile, la B femminile, la C1 maschile, le due formazioni della A2 paralimpica, gruppo 1-5 e gruppo 6-10, e la serie B veterani. A livello regionale la società sarà presente nella C2, nella D1 nella serie C femminile e varie squadre nella D2. Tutte le squadre saranno impegnate nel primo turno, il 7 e 8 novembre.
Il presidente Marcello Cilloco sottolinea: “Sappiamo che sarà una stagione non semplice per la presenza del Covid-19 e delle necessarie norme per limitare i contagi, ma la affrontiamo con fiducia con tutti i nostri tesserati, sia dei campionati nazionali, sia dei campionati regionali. Ci siamo attivati anche per garantire le dirette streaming delle gare sui canali facebook”.
B1 Maschile – La squadra allenata da Alessandro Poma è composta da Marco Sinigaglia, Marco Poma e Olawale Segun Abayomi. Sassari è stata inserita nel girone B insieme a Villa d'Oro Modena, Apuania Carrara “A”, Apuania Carrara “B”, Cus Torino, Biella, Parva Domus-Marco Polo e Milano Sport.
C1 maschile – Tonino Pinna, Luca Baraccani e Alberto Ticca compongono il roster. Nel girone N affronteranno Castello Comitec Roma, Guspini, Roma Zefiro, Maccheroni “Gege Fruit” Roma, Eureka Roma, King Pong Roma, Pol. ITC Enrico Fermi Iglesias.
A2 paralimpica – Il gruppo 1-5 è formato da Manuela Casu, Giuseppe Demontis e Angelo Vitiello, diretti dal tecnico Guido Spano. Questa la composizione del girone unico: Coccaglio Alghisi (Brescia), Circolo Etneo, Quartu, Ennio Cristofaro Casamassima (Bari), Norbello, Olimpicus Catania, Mortise Duemila Padova, Nerviano Lions (Milano) e Lo Sport è Vita Imola.
Il gruppo 6-10 invece ha come tecnico Pierpaolo Idini e la squadra è composta da Lorenzo Sanna e Giovanni Battista Sanna. Nel girone unico ci sono Circolo Etneo, Norbello, Isola che C'è Roma, Zafferana Etnea, Ennio Cristofaro Casamassima (Bari), La Saetta Quartu, Radiosa Palermo, Colognola ai Colli (Verona) e Olimpicus Catania.
Primo concentramento il 19/20 dicembre a Coccaglio (Brescia)
Il presidente Marcello Cilloco sottolinea: “Sappiamo che sarà una stagione non semplice per la presenza del Covid-19 e delle necessarie norme per limitare i contagi, ma la affrontiamo con fiducia con tutti i nostri tesserati, sia dei campionati nazionali, sia dei campionati regionali. Ci siamo attivati anche per garantire le dirette streaming delle gare sui canali facebook”.
B1 Maschile – La squadra allenata da Alessandro Poma è composta da Marco Sinigaglia, Marco Poma e Olawale Segun Abayomi. Sassari è stata inserita nel girone B insieme a Villa d'Oro Modena, Apuania Carrara “A”, Apuania Carrara “B”, Cus Torino, Biella, Parva Domus-Marco Polo e Milano Sport.
Prima gara il 7 novembre, in casa, contro l'Apuania Carrara “A”,
B femminile – Coach Olawale Segun Abayomi può contare su Martina Bonomo, Elena Musio e Laura Pinna. La squadra è stata inserita nel girone G insieme a Pisa, Livorno, Prato e Apuania Carrara. Esordio l'8 novembre per il primo concentramento che si svolgerà a Pisa, secondo concentramento a Prato il 29 novembre.
Primo match a Sassari il 7 novembre contro la King Pong Roma
Il gruppo 6-10 invece ha come tecnico Pierpaolo Idini e la squadra è composta da Lorenzo Sanna e Giovanni Battista Sanna. Nel girone unico ci sono Circolo Etneo, Norbello, Isola che C'è Roma, Zafferana Etnea, Ennio Cristofaro Casamassima (Bari), La Saetta Quartu, Radiosa Palermo, Colognola ai Colli (Verona) e Olimpicus Catania.
Primo concentramento il 19/20 dicembre a Coccaglio (Brescia)
Si attende invece l'uscita del calendario del campionato di serie B veterani.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Solinas emana l'ordinanza per i viaggi: obbligo di certificazione per chi vuole entrare in Sardegna
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 89 nuovi casi, tasso di positività 2,5%
- Scuola in Sardegna: la Regione vuole essere sicura e si prende un'altra settimana di osservazione
- EcoForum Sardegna: con il 73% è la seconda regione in Italia per la raccolta differenziata
- Accordo Regione,medici di base e guardie mediche per vaccinare gli ultraottantenni della Sardegna
- Al via l'ammodernamento delle radioterapie di Sassari, Cagliari e Nuoro
- Alghero mondiale con lo spettacolo del motocross. Domenica lo show dei campioni al Lazzaretto
- Reddito di cittadinanza: il Comune di Sorso brucia le tappe sui Progetti di Utilità Collettiva
- Comune di Sassari. Bonus matrimoni, documenti entro il 31 marzo
- Stintino, la Pelosa anche quest'anno a numero chiuso
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 101 nuovi casi, calano i decessi
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 44, 5 in meno rispetto a lunedì. Sono 9 i ricoverati
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- ADM Sassari.Sbarca all'Aeroporto di Olbia con 20.750 euro in contanti, sanzionato cittadino italiano
- ASSL Sassari, iniziata la campagna vaccinale dei cittadini con più di 80 anni
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 81 nuovi casi, tasso di positività 3,1%
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Accordo Regione,medici di base e guardie mediche per vaccinare gli ultraottantenni della Sardegna