Salto Ostacoli: aperti a Golfo Aranci i Campionati sardi, in testa Giovanni Carboni
Caccia al titolo di campione regionale di salto ostacoli 2020. Si è aperta nell'impianto PalaHorse/Hippopark di Golfo Aranci (località Campulongu) la tre giorni che deisgnerà il campione sardo assoluto e assegnerà anche i trofei Open, Brevetti, Pony e Ludico. Subito in evidenza Giovanni Carboni in sella a Rubacuori baio, unico netto nella 1^ Prova del Campionato di II grado con ostacoli a 135cm di altezza. Il cavaliere della Quadriflor Horses & Gardens, con il sella italiano di Alessandra Diaz, ha preceduto gli altri cavalieri con 4 penalità: Gianleonardo Murruzzu su Cillkeney III, Enrico Carcangiu su Toulax, Andrea Guspini su Ocean Girl e Antonio Murruzzu su Ode Is Procilis.
Invece nel I grado, due amazzoni senza errori: Laura Carcangiu su Nobile Nettuno e Laura Antonietta Corda su Brasil.
Nel Trofeo Open C130 successo nella prima prova per Gianleonardo Murruzzu su Carola, che a parità di netto è stato più rapido di Giovanni Carboni su Pashmir. Netto, ma con tempo maggiore, per Paolo Ortu su Ludovik.
Sabato e domenica, sempre con inizio alle 8.30, si disputeranno la seconda e treza prova delle varie categorie. In tutto la tre giorni proporrà ben 42 gare. Verrà stilata anche una classifica per società che tiene conto del podio nelle varie categorie.
I Campionati Regionali di Salto Ostacoli sono organizzati dal Circolo Ippico Gli Olivastri, insieme alla Fise Sardegna e al Comune di Golfo Aranci.
Invece nel I grado, due amazzoni senza errori: Laura Carcangiu su Nobile Nettuno e Laura Antonietta Corda su Brasil.
Nel Trofeo Open C130 successo nella prima prova per Gianleonardo Murruzzu su Carola, che a parità di netto è stato più rapido di Giovanni Carboni su Pashmir. Netto, ma con tempo maggiore, per Paolo Ortu su Ludovik.
Sabato e domenica, sempre con inizio alle 8.30, si disputeranno la seconda e treza prova delle varie categorie. In tutto la tre giorni proporrà ben 42 gare. Verrà stilata anche una classifica per società che tiene conto del podio nelle varie categorie.
I Campionati Regionali di Salto Ostacoli sono organizzati dal Circolo Ippico Gli Olivastri, insieme alla Fise Sardegna e al Comune di Golfo Aranci.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Solinas emana l'ordinanza per i viaggi: obbligo di certificazione per chi vuole entrare in Sardegna
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 89 nuovi casi, tasso di positività 2,5%
- Scuola in Sardegna: la Regione vuole essere sicura e si prende un'altra settimana di osservazione
- EcoForum Sardegna: con il 73% è la seconda regione in Italia per la raccolta differenziata
- Accordo Regione,medici di base e guardie mediche per vaccinare gli ultraottantenni della Sardegna
- Al via l'ammodernamento delle radioterapie di Sassari, Cagliari e Nuoro
- Alghero mondiale con lo spettacolo del motocross. Domenica lo show dei campioni al Lazzaretto
- Reddito di cittadinanza: il Comune di Sorso brucia le tappe sui Progetti di Utilità Collettiva
- Comune di Sassari. Bonus matrimoni, documenti entro il 31 marzo
- Stintino, la Pelosa anche quest'anno a numero chiuso
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 101 nuovi casi, calano i decessi
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 44, 5 in meno rispetto a lunedì. Sono 9 i ricoverati
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- ADM Sassari.Sbarca all'Aeroporto di Olbia con 20.750 euro in contanti, sanzionato cittadino italiano
- ASSL Sassari, iniziata la campagna vaccinale dei cittadini con più di 80 anni
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 81 nuovi casi, tasso di positività 3,1%
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Accordo Regione,medici di base e guardie mediche per vaccinare gli ultraottantenni della Sardegna