“Stop&Go” di 15 giorni in Sardegna? Coro di critiche dal M5S
Sassari. Alla luce dell’aumento dei casi di positività da Coronavirus, qualora nelle prossime ore i numeri dei ricoveri continueranno a salire, il Governatore della Sardegna ha annunciato che sarà “applicato uno “Stop&Go” di 15 giorni per le principali attività, con contestuale chiusura di porti e aeroporti per limitare in modo rapido ed incisivo la circolazione delle persone e, con esse, del virus”.
Nel comunicato stampa Solinas parla di una decisione che potrebbe essere presa “per evitare di compromettere la tenuta del sistema sanitario e la regolare erogazione delle cure”. Ed è proprio con questa affermazione che la deputata algherese, Paola Deiana, sbotta contro il Presidente.
“Cosa ha fatto in estate questa Giunta per rendere più efficiente il sistema sanitario sardo? Qualcosa certo che l'ha fatta: ha deciso di aprire le discoteche, senza le condizioni di sicurezza, andando contro i suggerimenti del Governo e del Comitato Tecnico Scientifico".
“Conosciamo molto bene le difficoltà riscontrate nella prima ondata della pandemia (come personale sanitario carente e carenza di posti letto). Ma nonostante ciò - afferma piccata la parlamentare del Movimento 5 stelle -, Solinas e Nieddu non hanno fatto nulla per potenziare il sistema sanitario, per aiutare chi è in prima linea e tutti i sardi. A Sassari c'è stata una mancanza di reagenti, decine e decine di tamponi non sono stati processati. Vi sembra normale? Siamo solo ad ottobre”.
“Due le parole sconosciute a questa Giunta – continua Paola Deiana - programmare e organizzare per tempo. Ma dato che questo non è stato fatto, ecco che Solinas annuncia una chiusura di 15 giorni per le principali attività, porti e aeroporti. Una politica scandalosa, inerme, che si ripercuote sui sardi"
Nel comunicato stampa Solinas parla di una decisione che potrebbe essere presa “per evitare di compromettere la tenuta del sistema sanitario e la regolare erogazione delle cure”. Ed è proprio con questa affermazione che la deputata algherese, Paola Deiana, sbotta contro il Presidente.
“Cosa ha fatto in estate questa Giunta per rendere più efficiente il sistema sanitario sardo? Qualcosa certo che l'ha fatta: ha deciso di aprire le discoteche, senza le condizioni di sicurezza, andando contro i suggerimenti del Governo e del Comitato Tecnico Scientifico".
“Conosciamo molto bene le difficoltà riscontrate nella prima ondata della pandemia (come personale sanitario carente e carenza di posti letto). Ma nonostante ciò - afferma piccata la parlamentare del Movimento 5 stelle -, Solinas e Nieddu non hanno fatto nulla per potenziare il sistema sanitario, per aiutare chi è in prima linea e tutti i sardi. A Sassari c'è stata una mancanza di reagenti, decine e decine di tamponi non sono stati processati. Vi sembra normale? Siamo solo ad ottobre”.
“Due le parole sconosciute a questa Giunta – continua Paola Deiana - programmare e organizzare per tempo. Ma dato che questo non è stato fatto, ecco che Solinas annuncia una chiusura di 15 giorni per le principali attività, porti e aeroporti. Una politica scandalosa, inerme, che si ripercuote sui sardi"
Lapidario Mario Perantoni, presidente della commissione giustizia di Montecitorio e deputato M5S
“Apprendo che il presidente della giunta regionale sarda avrebbe intenzione di chiudere l’isola per il notevole incremento dei contagi. A fronte della situazione, sarebbe auspicabile che misure così drastiche siano assunte solo dopo un serrato confronto con il governo nazionale. Mi auguro che Solinas si coordini, quindi, in modo puntuale con le altre Regioni e con palazzo Chigi.”
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Covid-19. Sono 80 i nuovi positivi registrati in Sardegna: il tasso di positività è al 2,2%
- Finanziamento di 5 milioni di euro dal Ministero:Sassari mette mano al sistema delle valli cittadine
- Sassari. La Multiss cresce e cerca nuovi soci pensando alla Città Metropolitana
- COVID: Coldiretti, apertura week end salva 80% dei conti dei ristoranti
- Dinamo Sassari Vs Venezia: le parole dell’assistant Edoardo Casalone
- Recovery fund: il "mistero" dei 206 progetti inviati al governo dalla Regione Sardegna
- Contrasto alla variante inglese, a Bono due giornate di screening
- Sassari. Legge 162/98, al via le domande per i nuovi piani personalizzati
- Sassari. Nuove modifiche alla viabilità in viale Trento per lavori di Abbanoa
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Marijuana, cocaina e munizionamento da guerra: i Carabinieri arrestano tre uomini
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Covid-19. A Sassari città 91 casi: in forte calo, -33 rispetto a tre giorni fa
- Covid, in arrivo la vaccinazione per gli anziani. Confartigianato "Attenzione alle truffe"
- Coronavirus Sardegna. Oggi i nuovi casi registrati sono 44, tasso di positività del 1,6%