Al via il nuovo progetto sulla differenziata dell'Unione dei Comuni del Coros #CREAREINSIEMEAGIULIA
L'Unione dei Comuni del Coros ha avviato un nuovo progetto per sensibilizzare e coinvolgere i più giovani sui temi del riciclo e del riuso. In molti ricorderanno la Missione Eco Ranger, il progetto dell’Unione dei Comuni del Coros nell’ambito dell’appalto per la raccolta dei rifiuti nei comuni di Cargeghe, Ittiri, Muros, Putifigari, Olmedo, Ossi, Tissi, Uri, Usini: ben otto comuni e trentacinque classi delle scuole primarie coinvolte nel 2019 con un “project work” interdisciplinare volto alla sensibilizzazione alla raccolta differenziata e ai temi dell’ecologia. Purtroppo l’emergenza sanitaria in corso non ha consentito all’Unione di proseguire anche nel 2020 con quel progetto: non è stato possibile portare avanti attività in presenza nelle scuole, ma l’attenzione verso i cittadini più giovani non è comunque venuta meno. Proprio dall’esigenza di raggiungere quella specifica fascia di pubblico è nato il nuovo Progetto #CREAREINSIEMEAGIULIA, un format video fruibile completamente online attraverso i canali social di Facciamo La Differenza e il suo canale YouTube.
Uno spazio virtuale tutto nuovo, dedicato alla Creatività, all’Ecologia e al Riuso Creativo: Giulia, conduttrice e “padrona di casa” del set allestito negli spazi dell’Unione a Ossi, accompagnerà in ogni puntata i suoi follower alla scoperta delle tecniche del riuso creativo, per imparare a riutilizzare oggetti comuni che abbiamo in casa e dare vita a nuovi giochi, esperimenti, strumenti musicali e tanto altro ancora. Adattandosi ai tempi e ai repentini cambiamenti di questo 2020, l’Unione dei Comuni del Coros ha creato così un nuovo spazio di dialogo e di coinvolgimento per i bambini e le loro famiglie.
#CREAREINSIEMEAGIULIA è una delle attività di "Facciamo la Differenza”, il più ampio e articolato programma di educazione e informazione alla raccolta differenziata promosso dai Comuni del Coros in collaborazione con Ambiente Italia srl, Cosir, Energetikambiente e Co.Me.S.-Cooperativa Mediateche Sarde.
Uno spazio virtuale tutto nuovo, dedicato alla Creatività, all’Ecologia e al Riuso Creativo: Giulia, conduttrice e “padrona di casa” del set allestito negli spazi dell’Unione a Ossi, accompagnerà in ogni puntata i suoi follower alla scoperta delle tecniche del riuso creativo, per imparare a riutilizzare oggetti comuni che abbiamo in casa e dare vita a nuovi giochi, esperimenti, strumenti musicali e tanto altro ancora. Adattandosi ai tempi e ai repentini cambiamenti di questo 2020, l’Unione dei Comuni del Coros ha creato così un nuovo spazio di dialogo e di coinvolgimento per i bambini e le loro famiglie.
#CREAREINSIEMEAGIULIA è una delle attività di "Facciamo la Differenza”, il più ampio e articolato programma di educazione e informazione alla raccolta differenziata promosso dai Comuni del Coros in collaborazione con Ambiente Italia srl, Cosir, Energetikambiente e Co.Me.S.-Cooperativa Mediateche Sarde.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19, Sardegna. Recrudescenza di positivi: ma calano i ricoverati negli ospedali
- I Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Sardegna:"Riapriamo le scuole dal 18 al 50%"
- La campagna screening anti-Covid "Sardi e sicuri" prosegue nella provincia di Nuoro
- Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team donato al SS Annunziata di Sassari
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Sassari. la Dinamo Women dura solo un tempo contro la forte Ragusa
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti