Covid Alghero. Sono 47 i positivi e 39 i cittadini in sorveglianza attiva
Covid Alghero: 47 positivi e 39 in sorveglianza attiva, è il dato di oggi dell’Ats riguardante la città. I numeri restano sostanzialmente stabili, mentre giungono i risultati dei tamponi effettuati nel Centro Anziani di Fertilia ai 58 ospiti e alle 70 unità del personale. “I positivi sono sette – comunica Mario Conoci - vengono trattati all’interno della struttura perché non hanno necessità di ricovero. Sono gestiti dai medici e operatori sanitari. La situazione è controllata minuto per minuto, va anche detto che da tre mesi la struttura era interdetta alle visite, ciò nonostante ci sono stati i casi di positività, il che dimostra la particolare insidiosità di questa malattia che va contrastata con la massima attenzione, anche nelle situazioni più protette”.
Stamattina incontro in Ospedale del Sindaco con medici e autorità sanitaria. “Il Marino si è reso disponibile ad ospitare e i nostri concittadini che necessitano di cura, una scelta adottata a conseguenza del fatto che le strutture sanitarie sassaresi non possono più farlo, sono ormai sature. Naturalmente abbiamo chiesto insieme ai medici l’incremento del personale e ulteriori attrezzature. Ma abbiamo ribadito che non vengano sospesi i servizi e le assistenze che riguardano le altre patologie. Il reparto di Terapia Intensiva del Civile intanto è in funzione e voglio ringraziare gli operatori che stanno operando. Finalmente sta iniziando a funzionare ma vogliamo che venga proseguita l’attività anche oltre l’emergenza sanitaria”.
Stamattina incontro in Ospedale del Sindaco con medici e autorità sanitaria. “Il Marino si è reso disponibile ad ospitare e i nostri concittadini che necessitano di cura, una scelta adottata a conseguenza del fatto che le strutture sanitarie sassaresi non possono più farlo, sono ormai sature. Naturalmente abbiamo chiesto insieme ai medici l’incremento del personale e ulteriori attrezzature. Ma abbiamo ribadito che non vengano sospesi i servizi e le assistenze che riguardano le altre patologie. Il reparto di Terapia Intensiva del Civile intanto è in funzione e voglio ringraziare gli operatori che stanno operando. Finalmente sta iniziando a funzionare ma vogliamo che venga proseguita l’attività anche oltre l’emergenza sanitaria”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Stasera a Sassari la Dinamo sfida Saragozza sul parquet del PalaSerradimigni
- I.Z.della Sardegna: manca il Direttore Generale. Perantoni chiede di esercitare i poteri sostitutivi
- Telethon, la maxi donazione per la ricerca sulle malattie rare
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Le ricerche su intenet più frequenti e comuni del 2021
- Telelavoro: che cos’è e come funziona
- Al via la campagna vaccinale per i dipendenti dell'Università di Sassari
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale