Riconoscimento di Coldiretti al Comune di Sorso per la valorizzazione delle produzioni locali
Ieri il Sindaco Fabrizio Demelas ha ricevuto una targa di ringraziamento da parte della Coldiretti, per il grande lavoro dell’Amministrazione comunale per la valorizzazione delle eccellenze del territorio. E’ stato il direttore Ermanno Mazzetti, a nome della confederazione, a consegnare l’importante riconoscimento, che fa riferimento a rapporto di fattiva collaborazione ormai consolidato nel tempo e sempre in crescita. Quello con Coldiretti e con i produttori di Campagna Amica, che ogni mercoledì da ormai 9 anni animano il mercatino nella piazza del Comune, è un sodalizio che si accresce di anno in anno con nuove collaborazioni e iniziative. “Tra queste, proprio nell’ultimo e complesso anno - afferma l’Assessore alle Attività produttive e Turismo Marco Greco – ricordiamo la collaborazione dei produttori alle iniziative di Spesa a casa e Spesa Sospesa, alla riqualificazione del mercato e all’adozione delle norme da contenimento Covid-19 fino all’ultimo progetto presentato insieme per la candidatura agli Oscar Green 2020, il concorso tra idee innovative e con forte ricaduta sociale. Il progetto L’Orto in Comune si è classificato tra i finalisti regionali degli Oscar Green, con una proposta di riqualificazione del centro cittadino attraverso piccoli orti urbani, partendo proprio dalle aiuole della piazza del Comune dove si tiene il mercato di Campagna Amica”. Il progetto rientra fra le numerose iniziative che l'Amministrazione sta mettendo in atto con le associazioni dei produttori del territorio per lo sviluppo del tessuto commerciale e produttivo del territorio e di una sua valorizzazione ai fini turistici.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19, Sardegna. Recrudescenza di positivi: ma calano i ricoverati negli ospedali
- I Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Sardegna:"Riapriamo le scuole dal 18 al 50%"
- La campagna screening anti-Covid "Sardi e sicuri" prosegue nella provincia di Nuoro
- Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team donato al SS Annunziata di Sassari
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Sassari. la Dinamo Women dura solo un tempo contro la forte Ragusa
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti