Con una mannaia aveva minacciato due anziani in casa: arrestato pregiudicato di Sorso
I Carabinieri della Compagnia di Porto Torres (ss) hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal g.i.p. del tribunale di Sassari nei confronti di un pregiudicato 49enne di Sorso, responsabile di una tentata rapina in villa.
Il provvedimento cautelare emesso dalla procura della repubblica, arriva dopo una mirata indagine avviata della stazione Carabinieri di Sorso che ha portato ad individuare l’autore di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi in una villa di Sorso.
Grazie ai gravi elementi di prova raccolti dai Carabinieri è emerso come l’indagato, alle sei di mattina, si fosse introdotto con il viso nascosto da un passamontagna nell’abitazione di due pensionati del luogo, spintonando il proprietario sull’uscio per poi minacciarlo con una mannaia, nel tentativo di rapinarlo del denaro contante presente in casa. Il malintenzionato si era però poi allontanato a mani vuote, dopo aver constatato che gli anziani non tenevano denaro in casa.
L’indagine, avviata con prontezza e grande professionalità dai Carabinieri della locale stazione, oltre a raccogliere le prime testimonianza dalle vittime, ha permesso di ricostruire il percorso dell’uomo, attraverso alcune telecamere di video sorveglianza della zona, che lo avevano immortalato mentre camminava brandendo una mannaia di ben 34 cm, poi abbandonata dall'uomo nella casa dei due anziani.
Notificato il provvedimento l’indagato, su disposizione dell’a.g., è stato tradotto presso il carcere di Bancali, dove dovrà rispondere dei reati di tentata rapina aggravata ai danni dei due anziani.
Il provvedimento cautelare emesso dalla procura della repubblica, arriva dopo una mirata indagine avviata della stazione Carabinieri di Sorso che ha portato ad individuare l’autore di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi in una villa di Sorso.
Grazie ai gravi elementi di prova raccolti dai Carabinieri è emerso come l’indagato, alle sei di mattina, si fosse introdotto con il viso nascosto da un passamontagna nell’abitazione di due pensionati del luogo, spintonando il proprietario sull’uscio per poi minacciarlo con una mannaia, nel tentativo di rapinarlo del denaro contante presente in casa. Il malintenzionato si era però poi allontanato a mani vuote, dopo aver constatato che gli anziani non tenevano denaro in casa.
L’indagine, avviata con prontezza e grande professionalità dai Carabinieri della locale stazione, oltre a raccogliere le prime testimonianza dalle vittime, ha permesso di ricostruire il percorso dell’uomo, attraverso alcune telecamere di video sorveglianza della zona, che lo avevano immortalato mentre camminava brandendo una mannaia di ben 34 cm, poi abbandonata dall'uomo nella casa dei due anziani.
Notificato il provvedimento l’indagato, su disposizione dell’a.g., è stato tradotto presso il carcere di Bancali, dove dovrà rispondere dei reati di tentata rapina aggravata ai danni dei due anziani.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 101 nuovi casi, la provincia di Sassari registra un +40
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 44, 5 in meno rispetto a lunedì. Sono 9 i ricoverati
- Il M5S attacca la Giunta Regionale:"La Sardegna perde il treno del recovery"
- Covid-19. Sardegna prima in Italia: occupato solo il 9% delle terapie intensive
- ASSL Sassari, iniziata la campagna vaccinale dei cittadini con più di 80 anni
- "Agente e rappresentante di Commercio":a Sassari nuovo corso della Confcommercio Nord Sardegna
- Minonerenni avevano tentato di rapinare un ragazzino: nei guai due giovani di Olbia
- Sardo e Sassarese: dalla gastronomia alla musica un mondo di tradizioni nelle attività dell’Is.Be
- Sennori aderisce alle associazioni “Città dell’Olio” e “Città del Vino”
- I Carabinieri vigilano sul rispetto del coprifuoco:ubriaco fa 30Km in contromano sulla Sassari-Olbia
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Finanziamento di 5 milioni di euro dal Ministero:Sassari mette mano al sistema delle valli cittadine