Emergenza Covid, da oggi operativo l'ospedale Delogu di Ghilarza
L’ospedale Delogu di Ghilarza è ufficialmente operativo sul fronte dell’emergenza Covid. I primi quindici pazienti che necessitano di cure a bassa intensità, saranno trasferiti già nella giornata di oggi nel reparto di medicina, al secondo piano della struttura. “L’impiego del Delogu per l’assistenza ai pazienti positivi al virus – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – rientra nel piano regionale approvato dalla Giunta, che ha individuato oltre mille posti letto tra degenze ordinarie, terapie intensive e sub intensive, nelle strutture ospedaliere pubbliche e private dell’Isola, per far fronte alla pandemia. Un’attivazione progressiva dei posti letto – specifica l’esponente della Giunta Solinas – modulata sulle necessità dettate dall’emergenza”.
“Siamo costantemente al lavoro – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – per riorganizzare strutture e servizi messi a dura prova dall’impatto di questa seconda ondata. L’operatività dell’ospedale di Ghilarza – prosegue l’assessore – consentirà di dare supporto e alleggerire la pressione sugli altri presidi del territorio”.
“Grazie alla completa separazione dei percorsi – precisa Nieddu – il centro prelievi e la radiologia continueranno, in sicurezza, a essere servizi disponibili ai pazienti non-Covid”.
“Siamo costantemente al lavoro – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – per riorganizzare strutture e servizi messi a dura prova dall’impatto di questa seconda ondata. L’operatività dell’ospedale di Ghilarza – prosegue l’assessore – consentirà di dare supporto e alleggerire la pressione sugli altri presidi del territorio”.
“Grazie alla completa separazione dei percorsi – precisa Nieddu – il centro prelievi e la radiologia continueranno, in sicurezza, a essere servizi disponibili ai pazienti non-Covid”.
“Il Delogu è un presidio importante per il territorio, che sconta anni di progressivo depotenziamento, a cui stiamo cercando di porre rimedio con ogni mezzo”, conclude l’esponente della Giunta.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- Sassari. Sono complessivamente 347 i casi positivi al Covid, 21 i ricoverati
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città