Sassari. Arrestata la compagna di Johnny"lo zingaro"e tre uomini per favoreggiamento
(foto: SassariNotizie.com)
Sassari. Nella prima mattinata di oggi la Polizia di Stato e la Polizia Penitenziaria di Sassari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti della compagna di Giuseppe Mastini, alias Johnny lo Zingaro, e di altri tre soggetti sassaresi, tutti ritenuti responsabili del reato di procurata evasione.
Com’è noto, infatti, lo scorso 15 settembre, personale delle Squadre Mobili di Sassari e Cagliari, in collaborazione con il S.C.O. e il Nucleo Investigativo Centrale (N.I.C.) della Polizia Penitenziaria, aveva individuato e tratto in arresto Mastini - detenuto presso la Casa Circondariale di Sassari - che non aveva fatto rientro al carcere al termine di un permesso premio di dieci giorni concessogli dal Magistrato di Sorveglianza di Sassari.
La latitanza di Johnny lo zingaro era durata appena 10 giorni. Infatti, dopo poco tempo, al termine di una capillare attività investigativa, supportata da tecnici del Servizio Polizia Scientifica, si era giunti all’individuazione del luogo dove si era rifugiato il Mastini, nell’immediata periferia di Sassari. L’abitazione è risultata essere di proprietà e nella totale disponibilità di un altro uomo che è stato tratto in arresto per favoreggiamento personale contestualmente all’arresto del Mastini.
Dopo un incessante e continuo lavoro di intelligence finalizzato all’individuazione delle persone che a vario titolo avevano avuto un ruolo nella vicenda, sulla base delle risultanze investigative acquisite dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con quella di Cagliari, e dal Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, su richiesta della Procura della Repubblica di Sassari che ha coordinato le indagini, il GIP del medesimo tribunale ha emesso l’ordinanza eseguita nella giornata di oggi.
Com’è noto, infatti, lo scorso 15 settembre, personale delle Squadre Mobili di Sassari e Cagliari, in collaborazione con il S.C.O. e il Nucleo Investigativo Centrale (N.I.C.) della Polizia Penitenziaria, aveva individuato e tratto in arresto Mastini - detenuto presso la Casa Circondariale di Sassari - che non aveva fatto rientro al carcere al termine di un permesso premio di dieci giorni concessogli dal Magistrato di Sorveglianza di Sassari.
La latitanza di Johnny lo zingaro era durata appena 10 giorni. Infatti, dopo poco tempo, al termine di una capillare attività investigativa, supportata da tecnici del Servizio Polizia Scientifica, si era giunti all’individuazione del luogo dove si era rifugiato il Mastini, nell’immediata periferia di Sassari. L’abitazione è risultata essere di proprietà e nella totale disponibilità di un altro uomo che è stato tratto in arresto per favoreggiamento personale contestualmente all’arresto del Mastini.
Dopo un incessante e continuo lavoro di intelligence finalizzato all’individuazione delle persone che a vario titolo avevano avuto un ruolo nella vicenda, sulla base delle risultanze investigative acquisite dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con quella di Cagliari, e dal Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, su richiesta della Procura della Repubblica di Sassari che ha coordinato le indagini, il GIP del medesimo tribunale ha emesso l’ordinanza eseguita nella giornata di oggi.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Covid-19. Sono 45 i nuovi casi in Sardegna
- Sardegna "Bianca": il testo della nuova ordinanza
- Oggi è il 106anniversario della costituzione della Brigata Sassari
- AOU Sassari: ecco come avere informazioni sui familiari ricoverati
- Puc:Comune di Sassari e Terzo Settore creano percorsi per i beneficiari del reddito di cittadinanza
- Continuità marittima: la Sardegna rischia l'isolamento
- La Regione Sardegna proroga i termini per i finanziamenti destinati ai restauri di immobili
- 890mila euro al Comune di Sorso per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Controlli anti Covid in provincia di Sassari: sospesi sei bar a Olbia e un ristorante ad Alghero
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Sassari. Proseguono i lavori nelle strade cittadine: è la volta di via Pirandello