Alghero. Sacchetti per strada nel centro storico, identificati e sanzionati i trasgressori
Si fanno sempre piu' pressanti i controlli in materia di rifiuti, in questi giorni gli agenti della Polizia Locale, con due controllori del settore Ambiente e due uomini della Ciclat stanno svoltgendo una serie di controlli nel centro storico in particolare quelle vie più spesso oggetto di segnalazioni da parte dei residenti per l'abbandono incontrollato di rifiuti. "Un lavoro coordinato che mette insieme più componenti che sta già portando i suoi frutti." spiega l'Assessore all'Ambiente Andrea Montis. Circa dieci le sanzioni elevate, alcune di queste facilitate dal contenuto dei sacchetti che hanno inequivocabilmente posto in evidenza la provenienza.
I controlli proseguono e proseguiranno per tutta la settimana, con particolare attenzione ai cestini getta carta che se pur svuotati quotidianamente spesso vengono utilizzati da chi non vuole rispettare le regole e scambia i cestini per i vecchi cassonetti, per conferire interi sacchetti di rifiuti domestici.
I controlli proseguono e proseguiranno per tutta la settimana, con particolare attenzione ai cestini getta carta che se pur svuotati quotidianamente spesso vengono utilizzati da chi non vuole rispettare le regole e scambia i cestini per i vecchi cassonetti, per conferire interi sacchetti di rifiuti domestici.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 212 nuovi casi, 26 in meno rispetto al dato di ieri
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari. Sono complessivamente 334 i casi positivi al Covid, 19 i ricoverati
- Camera di Commercio Sassari. Promocamera, insediato il nuovo Cda
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Punti nascita: il Ministero dice"No"a Tempio Pausania,"Forse" a La Maddalena e"Si" a Iglesias
- Estesa a domani l'allerta per rischio idrogeologico su Logudoro, Montevecchio Pischinappiu e Tirso
- Regione Sardegna: contributi per la promozione della lettura e festival letterari
- Misure anti-Covid: due titolari di ristoranti etnici contravvenzionati a Sassari
- Scuola Sardegna: approvazione definitiva del piano di programmazione della rete scolastica
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Poste Delivery Web, anche a Sassari si possono spedire i pacchi direttamente da casa in sicurezza
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri