In dono alle ospiti della casa di riposo di Sassari "Casa Serena" 95 copertine da tutto il mondo
(foto: SassariNotizie.com)
Sassari. Un dono che scalda il cuore e non solo. Il gruppo Facebook “Le nostre mani scaldano i bimbi”, in collaborazione con l’associazione “Mam Beyond Borders”, ha donato alle ospiti e agli ospiti di Casa Serena 95 copertine di lana tutte lavorate a mano.
Il gruppo è nato poco dopo il terremoto nelle Marche per offrire manufatti in lana per i bambini della zona. Successivamente si è creato il rapporto con l’associazione senza scopo di lucro che raccoglie aiuti e ne garantisce l’arrivo a destinazione. Negli anni scorsi sono state donate coperte, abitini e cuffiette fatte a mano ai bambini nati prematuri in Etiopia, a ospedali in Italia e all’estero e alle case famiglia.
Quest’anno il gruppo ha scelto le case di riposo dell’Italia per regalare le copertine e gli scialli. Per la Sardegna è stata indicata dalle volontarie proprio Casa Serena. I manufatti arrivano da tutto il mondo. Cinzia Menghini, che ha creato il gruppo su Facebook dando il via a questa gara di solidarietà, si occupa di raccoglierle, sanificarle e spedirle ai destinatari.
La consegna a Sassari è avvenuta nei giorni scorsi nella casa di riposo di via Pasubio a opera di alcune volontarie che hanno partecipato al progetto. Il dono è stato molto apprezzato, soprattutto dalle ospiti, che hanno scelto la loro copertina preferita, tra le 95 arrivate, tutte di colori diversi ma delle stesse dimensioni.
Il gruppo è nato poco dopo il terremoto nelle Marche per offrire manufatti in lana per i bambini della zona. Successivamente si è creato il rapporto con l’associazione senza scopo di lucro che raccoglie aiuti e ne garantisce l’arrivo a destinazione. Negli anni scorsi sono state donate coperte, abitini e cuffiette fatte a mano ai bambini nati prematuri in Etiopia, a ospedali in Italia e all’estero e alle case famiglia.
Quest’anno il gruppo ha scelto le case di riposo dell’Italia per regalare le copertine e gli scialli. Per la Sardegna è stata indicata dalle volontarie proprio Casa Serena. I manufatti arrivano da tutto il mondo. Cinzia Menghini, che ha creato il gruppo su Facebook dando il via a questa gara di solidarietà, si occupa di raccoglierle, sanificarle e spedirle ai destinatari.
La consegna a Sassari è avvenuta nei giorni scorsi nella casa di riposo di via Pasubio a opera di alcune volontarie che hanno partecipato al progetto. Il dono è stato molto apprezzato, soprattutto dalle ospiti, che hanno scelto la loro copertina preferita, tra le 95 arrivate, tutte di colori diversi ma delle stesse dimensioni.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 101 nuovi casi, la provincia di Sassari registra un +40
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 44, 5 in meno rispetto a lunedì. Sono 9 i ricoverati
- Continuità aerea per la Sardegna: firmata la proroga con Alitalia
- Covid-19. Sardegna prima in Italia: occupato solo il 9% delle terapie intensive
- ASSL Sassari, iniziata la campagna vaccinale dei cittadini con più di 80 anni
- Il M5S attacca la Giunta Regionale:"La Sardegna perde il treno del recovery"
- "Agente e rappresentante di Commercio":a Sassari nuovo corso della Confcommercio Nord Sardegna
- Minonerenni avevano tentato di rapinare un ragazzino: nei guai due giovani di Olbia
- Sardo e Sassarese: dalla gastronomia alla musica un mondo di tradizioni nelle attività dell’Is.Be
- Sennori aderisce alle associazioni “Città dell’Olio” e “Città del Vino”
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Finanziamento di 5 milioni di euro dal Ministero:Sassari mette mano al sistema delle valli cittadine
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari