Prima tornata di votazioni per eleggere il Rettore dell'Università di Sassari: affluenza elevata
SASSARI. Si è concluso ieri alle 19.00 il primo turno per l'elezione del nuovo Rettore dell'Università di Sassari per il sessennio 2020/2021 - 2025/2026.
Per la prima volta, le votazioni si sono svolte in modalità telematica per esigenze dettate dall'emergenza sanitaria Covid-2019.
Secondo quanto comunicato dal Presidente della Commissione elettorale professor Andrea Montella, l'afflusso (virtuale) alle urne è stato molto alto. Alle 19.00 (dato definitivo), aveva votato il 90,22 per cento degli studenti (83 su 92); l’89,29 per cento del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario (450 su 504); il 98,69 per cento dei docenti (605 su 613). A fine giornata, il Rettore Massimo Carpinelli ha commentato: “Sono soddisfatto perché la modalità del voto telematico, da alcuni criticata, si è rivelata efficace e ha consentito a un’alta percentuale dell’elettorato attivo di esercitare il proprio diritto di voto. Un’affluenza così alta, che ha sfiorato la totalità dei votanti, non era mai stata registrata prima”.
Questi i risultati: Luca Gabriele Deidda 120 voti; Gian Paolo Demuro 118; Roberto Furesi 77; Plinio Innocenzi 56; Gavino Mariotti 306.
Non è stato raggiunto il quorum pari a 349 voti, pertanto si procederà con la seconda votazione mercoledì 25 novembre sempre dalle 9.00 alle 19.00.
I risultati finali sono stati trasmessi in diretta web streaming dal presidente della Commissione elettorale Montella. L'assistenza informatica e il supporto per lo streaming sono stati garantiti dai tecnici dell'ateneo e dalla HD Solution.
Per la prima volta, le votazioni si sono svolte in modalità telematica per esigenze dettate dall'emergenza sanitaria Covid-2019.
Secondo quanto comunicato dal Presidente della Commissione elettorale professor Andrea Montella, l'afflusso (virtuale) alle urne è stato molto alto. Alle 19.00 (dato definitivo), aveva votato il 90,22 per cento degli studenti (83 su 92); l’89,29 per cento del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario (450 su 504); il 98,69 per cento dei docenti (605 su 613). A fine giornata, il Rettore Massimo Carpinelli ha commentato: “Sono soddisfatto perché la modalità del voto telematico, da alcuni criticata, si è rivelata efficace e ha consentito a un’alta percentuale dell’elettorato attivo di esercitare il proprio diritto di voto. Un’affluenza così alta, che ha sfiorato la totalità dei votanti, non era mai stata registrata prima”.
Questi i risultati: Luca Gabriele Deidda 120 voti; Gian Paolo Demuro 118; Roberto Furesi 77; Plinio Innocenzi 56; Gavino Mariotti 306.
Non è stato raggiunto il quorum pari a 349 voti, pertanto si procederà con la seconda votazione mercoledì 25 novembre sempre dalle 9.00 alle 19.00.
I risultati finali sono stati trasmessi in diretta web streaming dal presidente della Commissione elettorale Montella. L'assistenza informatica e il supporto per lo streaming sono stati garantiti dai tecnici dell'ateneo e dalla HD Solution.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19. In Sardegna 202 nuovi casi. Continuo calo in terapia intensiva
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- AOU Sassari:"Vaccinazioni anti-Covid, seguite le indicazioni della Regione"
- I Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Sardegna:"Riapriamo le scuole dal 18 al 50%"
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:"Abbiamo giocato una partita tosta"
- Guasto improvviso: ad Alghero manca l'acqua nel quartiere Taulera
- Il Sassari Latte Dolce sconfitto dal Lanusei Calcio 0-1 nel "neutro" di Sennori
- La campagna screening anti-Covid "Sardi e sicuri" prosegue nella provincia di Nuoro
- Sassari. La Dinamo non si ferma e centra la quinta vittoria in campionato
- Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team donato al SS Annunziata di Sassari
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti