REGIONE SARDEGNA
Risorse per la sicurezza delle chiese, a Sassari 50.000 euro per la Parrocchia di Bancali
La Regione finanzia i lavori per la sicurezza delle chiese. È stato approvato il finanziamento degli interventi di consolidamento, sicurezza e ristrutturazione di edifici di culto, con i primi 300.000 euro destinati ai quattro Comuni che ne avevano fatto urgente richiesta.
“Dalle richieste pervenute è risultata evidente la grave situazione in cui versano le chiese, talvolta pregevoli dal punto di vista storico-artistico e comunque importanti per il patrimonio culturale dell'isola – spiega l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia – Sono state individuate quattro istanze di finanziamento in favore degli Enti locali che avevano appunto presentato domanda e che ora potranno procedere con i lavori di messa in sicurezza degli edifici di culto”. I Comuni interessati sono Sassari, Buddusò, Giba e Meana Sardo.
“Dalle richieste pervenute è risultata evidente la grave situazione in cui versano le chiese, talvolta pregevoli dal punto di vista storico-artistico e comunque importanti per il patrimonio culturale dell'isola – spiega l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia – Sono state individuate quattro istanze di finanziamento in favore degli Enti locali che avevano appunto presentato domanda e che ora potranno procedere con i lavori di messa in sicurezza degli edifici di culto”. I Comuni interessati sono Sassari, Buddusò, Giba e Meana Sardo.
Il Comune di Sassari potrà procedere con la realizzazione dei nuovi locali dell'Oratorio per la Parrocchia di Bancali - San Gavino Martire, compresi di opere di rifinitura e impianti (€ 50.000). In provincia di Sassari, sono state accordate al Comune di Buddusò le risorse per gli interventi, ritenuti dall’Amministrazione urgenti, di manutenzione straordinaria della Chiesa San Quirico (€ 50.000). Il Comune di Giba potrà procedere con i lavori di recupero e ristrutturazione Chiesa San Pietro e casa canonica di Giba (€ 125.000). Il Comune di Meana Sardo potrà dare avvio alla ristrutturazione della chiesetta SS Salvatore (€ 75.000).
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19. In Sardegna 202 nuovi casi. Continuo calo in terapia intensiva
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- AOU Sassari:"Vaccinazioni anti-Covid, seguite le indicazioni della Regione"
- I Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Sardegna:"Riapriamo le scuole dal 18 al 50%"
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:"Abbiamo giocato una partita tosta"
- Guasto improvviso: ad Alghero manca l'acqua nel quartiere Taulera
- Il Sassari Latte Dolce sconfitto dal Lanusei Calcio 0-1 nel "neutro" di Sennori
- La campagna screening anti-Covid "Sardi e sicuri" prosegue nella provincia di Nuoro
- Sassari. La Dinamo non si ferma e centra la quinta vittoria in campionato
- Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team donato al SS Annunziata di Sassari
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti