Anas, proseguono i lavori di nuova pavimentazione sulla ss 131 in provincia di Sassari
Proseguono i lavori per la riqualificazione delle pavimentazioni lungo il tratto sassarese della strada statale 131 “Carlo Felice”. Fino al 31 dicembre gli interventi saranno in esecuzione lungo un tratto di 3 km tra i territori comunali di Bonorva, Cossoine e Giave.
In particolare le lavorazioni riguardano la carreggiata nord (dir. Sassari) e prevedono il risanamento profondo della strada e il rifacimento dello strato di usura drenante e della segnaletica orizzontale. Il traffico verrà deviato lungo la carreggiata sud (dir. Cagliari), dove sono stati già conclusi i lavori di nuova pavimentazione, che verrà allestita a doppio senso di marcia.
Per tutta la durata dei lavori, in corrispondenza dell'intersezione a raso con la statale 292, è interdetta l’uscita per il traffico proveniente da Cagliari in direzione Cossoine e per il traffico che da Cossoine viaggia verso Sassari. Le rispettive inversioni di marcia potranno essere effettuate rispettivamente in corrispondenza degli svincoli per Giave/Romana e per Bonorva sud.
In particolare le lavorazioni riguardano la carreggiata nord (dir. Sassari) e prevedono il risanamento profondo della strada e il rifacimento dello strato di usura drenante e della segnaletica orizzontale. Il traffico verrà deviato lungo la carreggiata sud (dir. Cagliari), dove sono stati già conclusi i lavori di nuova pavimentazione, che verrà allestita a doppio senso di marcia.
Per tutta la durata dei lavori, in corrispondenza dell'intersezione a raso con la statale 292, è interdetta l’uscita per il traffico proveniente da Cagliari in direzione Cossoine e per il traffico che da Cossoine viaggia verso Sassari. Le rispettive inversioni di marcia potranno essere effettuate rispettivamente in corrispondenza degli svincoli per Giave/Romana e per Bonorva sud.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Stasera a Sassari la Dinamo sfida Saragozza sul parquet del PalaSerradimigni
- I.Z.della Sardegna: manca il Direttore Generale. Perantoni chiede di esercitare i poteri sostitutivi
- Telethon, la maxi donazione per la ricerca sulle malattie rare
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Le ricerche su intenet più frequenti e comuni del 2021
- Telelavoro: che cos’è e come funziona
- Al via la campagna vaccinale per i dipendenti dell'Università di Sassari
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale